lunedì 30 gennaio 2012

Uncharted 3: soluzione enigma ombre cinesi (capitolo 11)



Questo enigma è all'apparenza difficile (vedere tutti quei pezzi sparsi della statua sui pali potrebbe demoralizzare), in realtà è molto facile. Prendendo la lanterna, capite subito che lo scopo è quello di proiettare con il fascio di luce le ombre sull'affresco in fondo alla stanza, in modo da raffigurare la scena che avete disegnata sul quaderno. In particolare, dovrete proiettare il cavaliere che sta uccidendo con la lancia il suo nemico.

Essendo la scena mancante nella parte sinistra dell'affresco, è facile intuire che la lanterna debba essere posizionata nella metà a destra della stanza. Proiettando il fascio capirete in fretta la posizione corretta (che è partendo dal centro, circa 3m a destra vicino alla linea che divide la stanza a metà).

domenica 29 gennaio 2012

Uncharted 3: soluzione enigma mappamondo (capitolo 9)



L'enigma del mappamondo si trova nel capitolo 9. Dopo aver attivato tutti i fasci di luce, aperto la chiusa per riempire il pozzo (con una sequenza platform interessante, in cui dovrete attivare i vari bracieri lanciando la torcia per non essere divorati dai ragni) e poi successivamente (aperta la seconda chiusa) liberato l'acqua per far muove il mappamondo, dovrete risolvere questo piccolo enigma.

Facendo ruotare con la levetta analogica sinistra e destra il mappamondo, dovrete far combaciare i tre punti indicati sulla mappa con i tre punti più luminosi creati dal fascio di luce. Il punto luminoso della parte di mappa illuminata più grande deve essere al contrario (quindi il punto è vicino a voi). Dovrete con la levetta analogica destra girare il mappamondo fino a quando il punto non sarà vicino a voi.

sabato 28 gennaio 2012

Uncharted 3: come attivare il meccanismo sul pavimento nello Chateau (capitolo 6)



Siccome alcuni mi hanno trovato difficoltà nell'attivare il meccanismo che si trova sul pavimento nello chateau. Il diaro qui vi fornirà tutte le indicazioni di cui avete bisogno. Posizionatevi sul simbolino giallo e da lì dovrete attivare in sequenza (camminandoci sopra) le piastrelle aventi i simboli nell'ordine disegnato sul diario. Avete quattro Pi, tre X, quattro Y rovesciate, due X e tre Y.


Se non ci riuscite, eccovi la soluzione:

Partendo dal simbolo giallo (la mezzaluna con il cerchio) andate avanti, sinistra, avanti, destra, avanti, avanti, sinistra, sinistra, destra, avanti, avanti, destra, avanti, avanti, sinistra, sinistra, avanti.

Uncharted 3: soluzione enigma/puzzle dello Chateau (capitolo 6)



Un buon gioco di avventura ed esplorazione per essere tale deve per forza avere enigmi da risolvere al fine di rendere più ardua e allo stesso stimolante l'esperienza di gioco al videogiocatore di turno. Uncharted 3 non è da meno.

Il primo vero enigma lo troviamo a capitolo 6 nello Chateau in Francia. Se è vero che durante il gioco vi sono stati enigmi, essi erano molto semplici e intuitivi (alla fine bastava guardare il diario e in pochi secondi/minuti capivate che cosa fare). In questo caso invece il diario vi fornirà solamente una parte della soluzione.

L'enigma da affrontare è una sorta di puzzle da ricostruire. Guardando il diario avrete già la posizione di due pedine (cavallo e aquila).

Per capire come risolverlo, dovrete guardare le raffigurazioni a sinistra e a destra della stanza. Sul muro trovate la figura e sul pavimento i simboli che la affiancano in base a dove vi posizionate. In questo modo capite la posizione in cui mettere le "pedine" nel gioco.

Se non ci riuscite, ecco la soluzione è (partendo dall'alto e da sinistra):

Cavallo: prima colonna, quarta riga
Leone: seconda colonna, seconda riga
Pecora: quarta colonna, terza riga
Aquila: terza colonna, prima riga


lunedì 2 gennaio 2012

Habemus Uncharted 3: L'Inganno di Drake






ED E' FANTASTICO!

Uncharted 3: Considerazioni iniziali sull'online (deathmatch)




Finalmente ho giocato qualche oretta ad Uncharted 3: l'Inganno di Drake, specialmente online (assieme ad Enkei 1990) in Deathmatch.

Come il suo predecessore, vi saranno 2 squadre composta da 5 giocatori che si daranno battaglia. Vince chi arriva prima a 50 kills.

E' interessante il fatto che tutte le mappe siano abbastanza vaste non solo orizzontalmente ma anche verticalmente. Vi saranno più piani su cui combattere sia al chiuso sia all'aperto, rendendo così l'esperienza di gioco molto varia. Potrete arrampicarvi per raggiungere i posti più nascosti e strategici della mappa, per poi colpire i nemici.

Sarà molto importante la strategia che la vostra squadra adotterà (vi consiglio di giocare con amici e usare l'auricolare di conseguenza, proprio come nei migliori giochi sparatutto).

Le mitragliatrici, le armi dislocate in giro nelle mappe (penso all'Hammer), i fenomenti naturali come le tempeste di sabbia o artificiali come il bombardamento dell'aereo danno un pizzico di impredibilità in più.

Ultimo, ma non ultimo, in due mappe cambierete località: in una (ambientata nella Metro di Londra) sarete a bordo di due treni in corsa e dovrete combattere lì (stando attenti a non cadere) fino a quando la corsa non sarà finita arrivando a destinazione in una nuova località; nell'altra (vedi foto sopra) sarete a bordo di alcuni camion appena dietro ad un aereo da carico e dovrete saltare da un mezzo all'altro (aereo compreso) stando attenti anche qui a non cadere fino a quando l'aereo non decollerà e, tramite un brevissimo intermezzo, arriverete a destinazione.

Gaemplay molto vario e divertimento assicurato. Graficamente paga un poco il tutto (alcune mappe sono davvero ben fatte mentre altre lasciano un po' a desiderare) e volte i movimenti del personaggio sembrano macchinosi (soprattutto se avete una connessione da schifo come la mia) però si può benissimo chiudere un occhio.

Iscriviti alla Community