lunedì 25 marzo 2013

Recensione gameplay multiplayer online Gears of War: Judgement

Lo ammetto: sono un fan accanito della serie Gears of War. Il primo mi haveva stupito e da lì non ho più abbandonato Marcus e company. Aggiungete che Baird è il mio personaggio preferito ed capito quanto io abbia atteso questo spin off della serie chiamato Judgement.
Sulla modalità single player dirò magari qualche cosa in un altro articolo/video. Oggi mi voglio concentrare sul multiplayer competitivo, vero punto di forza della serie.
Vi sono stati dei cambiamenti molto importanti anche qui sul gameplay che rendono GOW un gioco merdoso.

Prima di tutto, si possono portare solo DUE armi per volta! Non che prima ce ne fossero 10, però avere come terza arma la pistola per chiunque abbia giocato sa che era importantissimo (pensate alle headshot con la magnum). Oggi invece dovrete scegliere...e chi è che si porta dietro la pistola??

Seconda cosa, il reticolo di mira sarà sempre presente in mezzo allo schermoanche quando non si mira. Risultato? Mirare è diventato quasi inutile, rendendo il tutto più facile anche per i giocatori merdosi.

Terza cosa, non sarà più possibile piazzare granate. Dite addio quindi allo studio dei percorsi fatti dai nemici per piazzare granate esposive e farli saltare in aria (molto importante soprattutto quando si avevano delle squadre di incapaci/rimaneva da soli contro tutti).

Quarto, non ci sarà più la ricarica attiva ovvero quel potenziamento di danni che si ha se si ricarica perfettamente l'arma. Anche qui, un'altra batosta all'abilità dei giocatori (e quelli merdosi ringraziano).

Dite addio poi alle esecuzioni: con il lancer non atterrete più i nemici ma gli ucciderete e basta.

Insomma, dite addio agli scontri con il fucile Gnasher tanto amati....

Queste le pessime notiva principali per quanto riguarda il gameplay.

Di buono c'è che le granate, se lanciate bene, si potranno incollare ai nemici (ma come, si incollano a loro e non sui muri??) a quanto pare hanno depotenziato il fucile a canne mozze (altra noobbata sempre per favorire i bimbiminkia). Stop.

Altra cosa bimbominkiosa, lo shop per le varie skills da pagare con soldi veri tramite microsoft points...E qui c'è dentro tutto.

Che dire insomma....considerata la crisi, 65 euro per un gioco merdoso direi che non li spenderò. Magari trovarlo usato o aspettare i saldi...


Nessun commento:

Posta un commento

Iscriviti alla Community

Non essere un GIOCATORE MERDOSO. Condividi il post!
Recensione gameplay multiplayer online Gears of War: Judgement