venerdì 20 dicembre 2013

Tretton (Presidente Sony America): "Mi si rompe il cuore se penso che qualcuno ha 400 dollari in mano, vorrebbe una PS4 e noi non possiamo vendergliela".

"Mi si rompe il cuore se penso che qualcuno ha 400 dollari in mano, vorrebbe una PS4 e noi non possiamo vendergliela".

Così Jack Tretton, Presidente di Sony America, sulla mancanza di PS4 nei negozi online e sugli scaffali dei negozi.

Abile mossa di marketing per creare attorno a PS4 una sorta di esclusività, rendendo privilegiati coloro i quali sono riusciti a possederla aumentando così la domanda, oppure davvero manca l'offerta e il danno del breve supera di gran lunga i possibili benefici della cosa detti prima?

SOSTIENI IL BLOG! --clicca sul Mi piace e seguimi su Facebook!

domenica 15 dicembre 2013

Classifica vendite giochi console dopo il lancio delle nuove console: PS4 domina

Chi sta vincendo la gara fra PS4 e Xbox One? A giudicare dai dati di vendita dei videogiochi pubblicati da AESVI, non c'è partita: PS4 domina.


Settimana dal 25/11/2013 al 01/12/2013
Posizone
Titolo
Piattaforma
Editore
1
Fifa 14
PS4
Electronic Arts
2
Fifa 14
PS3
Electronic Arts
3
Just Dance 2014
Wii
Ubisoft
4
Call of Duty Ghosts
PS4
Activision Blizzard
5
Battlefield 4
PS4
Electronic Arts
6
Assassin's Creed IV Black Flag
PS4
Ubisoft
7
Call of Duty Ghosts
PS3
Activision Blizzard
8
Fifa 14
X-Box 360
Electronic Arts
9
GTA V Grand Theft Auto
PS3
Rockstar Games
10
Killzone Shadow Fall
PS4
Sony


Curioso come nessun gioco per XboxOne sia in classifica, a testimoniare che nonostante l'immane pubblicità fatta la console di casa Microsoft sia per ora indietro rispetto a quella di casa Sony.

domenica 8 dicembre 2013

Quando esce Destiny? Finalmente abbiamo una data d'uscita!

E' uno dei giochi più attesi, se non il più atteso, sia dai giocatori della current gen che della next gen: Destiny, la creatura di Bungie (quelli di Halo) ha finalmente una data di uscita.

Negli scorsi mesi si pensava ad inizio 2014 (in primavera), in realtà dovremo purtroppo aspettare molto più più: 9 settembre 2014

10 mesi quindi, che saranno eterni viste le promesse e i video che girano.

In realtà però, ci sarà una fase beta in estate 2014, quindi alcuni potranno provare il gioco. Sinceramente non so se lo farò: da un lato mi intriga, dall'altro mi "rovinerei" parte della sorpresa. Vedremo.


Di giochi per ingannare l'attesa ce ne sono, però date le premesse....Non vedo l'ora!

SEGUIMI SU FB!

y

mercoledì 13 novembre 2013

Superdiretta di Multiplayer.it su PS4 e giochi

Andate a questo indirizzo e seguite la diretta su PlayStation 4 e giochi!

martedì 9 luglio 2013

Finalmente! video del gameplay di Grand Theft Auto V

Era tanto che i videogiocatori lo stavano aspettando. Questo ha tutte le carte in regola per NON essere un gioco merdoso. Godetevelo.



domenica 16 giugno 2013

The Last of Us: ho mangiato una pizza durante il caricamento


Gioco bellissimo, però i caricamenti mi ricordano quelli in Tomb Raider II per Psone o Max Payne sul mio vecchio pc.



venerdì 14 giugno 2013

Primi minuti (con soluzione) ed impressioni di The Last of Us





Ho giocato la prima oretta e mezza a The Last of Us. Che dire, dopo la prima parte introduttiva ambientata 20 anni prima le vicende del gioco, inizia l'avventura vera e propria.


La prima impressione è che siamo di fronte al classico gioco alla Silent Hill/RE vecchio stampo, abbastanza lento in cui bisogna veramente analizzare tutte le stanze e gli ambienti per cercare munizioni e kit medici, per non parlare dei vari oggetti che potenziano le armi e gli altri per distrarre le guardie, come bottiglie e mattoni (che, assieme alle spranghe di legno e coltelli possono essere utilizzati anche come armi contendenti).

Fino a qui c'è poco da dire: il livello che ho scelto è il "difficile" (più di quello per ora non c'è).
Dopo un inizio di pura esplorazione/tutorial entrerete in una casa. Prima di scendere le scale entrate nella stanza accanto: lì troverete  oggetti che vi serviranno per potenziare le armi (in un cassetto) e la torcia. In una stanza precedente invece una lettera che racconta di cose sia successo prima del vostro arrivo.

Usciti avrete il vostro primo vero scontro con i nemici. Anche qui siamo ancora in una fase di tutoria (sarò praticamente impossibile morire) ma cercate sempre di rimanere il più nascosti possibili in modo da risparmiare munizioni e medikit.

Proseguendo incontrerete altri personaggi (la storia preferisco per ora non raccontarvela) e vi imbatterete in altri soldati. In questo caso dovrete cercare di non fare rumore e, con l'aiuto delle vostre compagne ucciderete silenziosamente i soldati. Io alla fine ho sparato un po' giusto per vedere com'era. Se avete giocato ad Uncharted beh...più o meno il sistema di combattimento è simile.

Se rimanete feriti qui non curatevi che tanto prima del prossimo scontro avrete la vita ricaricata.


I prossimi passaggi sono totalmente stealth in stile Splinter Cell: dovrete stare attentissimi alle luci dei soldati per non farvi scoprire e passare indenni (in caso veniste scoperti, le probabilità di morte sono praticamente certe). Nulla di difficile, la vostra compagna vi indicherà strada e tempi. Solo ad un certo punto dovrete andare voi (a sinistra e poi sempre dritto). Dopo aver scavalcato un paio di ostacoli verrete scoperti: non preoccupatevi e non sparate colpi, andate a sinistra, e sempre dritto (non curatevi della guardia, non vi vede).

Io sono arrivato fino a qui...che dire...troppo presto per i giudizi anche perchè scontri veri e propri con gli infetti non li ho ancora avuti. Pensavo facesse un po' più di paura (per ora nulla) quindi sotto questo aspetto mi ha un po' deluso. Gli scontri sono in stile uncharted con solo pistola, poche munizioni e kit medici quindi molto più survival e meno scontro hollywoodiano.

Molto bella la grafica e l'audio. Anche i doppiatori italiani recitano bene le varie parti.

Che dire...fino ad ora, tranne la componente horror, sta mantenendo le attese.

Risolto bug salvataggio automatico su The Last of Us





Per chi come me stamane ha iniziato a giocare a The Last of Us si sarà trovato amareggiato dopo aver scoperto che il salvataggio automatico in realtà non funzionava.


Naughty Dog fortunatamente (e ci mancherebbe anche, con quello che costano i giochi) ha risolto il problema, come si legge dal profilo twitter ufficiale:

"We've addressed the autosave issue, it was related to servers on our end. Please quit to XMB and restart the game. SP and MP are OK to play!"


Uscite da XMB e riavviate il gioco quindi! 

martedì 21 maggio 2013

Il primo video (teaser) della PS4 (E3 2013)

Video (teaser) per l'E3 2013 di Los Angeles pubblicato da Sony in cui si intravede la nuovissima PlayStation 4



lunedì 25 marzo 2013

Recensione gameplay multiplayer online Gears of War: Judgement

Lo ammetto: sono un fan accanito della serie Gears of War. Il primo mi haveva stupito e da lì non ho più abbandonato Marcus e company. Aggiungete che Baird è il mio personaggio preferito ed capito quanto io abbia atteso questo spin off della serie chiamato Judgement.
Sulla modalità single player dirò magari qualche cosa in un altro articolo/video. Oggi mi voglio concentrare sul multiplayer competitivo, vero punto di forza della serie.
Vi sono stati dei cambiamenti molto importanti anche qui sul gameplay che rendono GOW un gioco merdoso.

Prima di tutto, si possono portare solo DUE armi per volta! Non che prima ce ne fossero 10, però avere come terza arma la pistola per chiunque abbia giocato sa che era importantissimo (pensate alle headshot con la magnum). Oggi invece dovrete scegliere...e chi è che si porta dietro la pistola??

Seconda cosa, il reticolo di mira sarà sempre presente in mezzo allo schermoanche quando non si mira. Risultato? Mirare è diventato quasi inutile, rendendo il tutto più facile anche per i giocatori merdosi.

Terza cosa, non sarà più possibile piazzare granate. Dite addio quindi allo studio dei percorsi fatti dai nemici per piazzare granate esposive e farli saltare in aria (molto importante soprattutto quando si avevano delle squadre di incapaci/rimaneva da soli contro tutti).

Quarto, non ci sarà più la ricarica attiva ovvero quel potenziamento di danni che si ha se si ricarica perfettamente l'arma. Anche qui, un'altra batosta all'abilità dei giocatori (e quelli merdosi ringraziano).

Dite addio poi alle esecuzioni: con il lancer non atterrete più i nemici ma gli ucciderete e basta.

Insomma, dite addio agli scontri con il fucile Gnasher tanto amati....

Queste le pessime notiva principali per quanto riguarda il gameplay.

Di buono c'è che le granate, se lanciate bene, si potranno incollare ai nemici (ma come, si incollano a loro e non sui muri??) a quanto pare hanno depotenziato il fucile a canne mozze (altra noobbata sempre per favorire i bimbiminkia). Stop.

Altra cosa bimbominkiosa, lo shop per le varie skills da pagare con soldi veri tramite microsoft points...E qui c'è dentro tutto.

Che dire insomma....considerata la crisi, 65 euro per un gioco merdoso direi che non li spenderò. Magari trovarlo usato o aspettare i saldi...


giovedì 21 febbraio 2013

Il suicidio di Sony: "I giochi per PS3 non saranno supportati su PS4".


Alla conferenza di ieri in cui si sarebbe dovuta mostrare la PS4, la notizia che rende un po' MERDOSO il tutto a mio avviso è l'ennesimo suicidio di Sony:

""I giochi per PS3 non saranno supportati su PS4".


C'è il gioco in streaming, vero. Ma:

A) Voglio vedere come funzionerà nella pratica quando uscirà la console
B) Uno che non ha internet oramai è tagliato fuori
C) Uno che ha una connessione merdosa come la mia (e gran parte di noi italiani) riuscirà a sfruttare al meglio questa funzione?
D) Quanto costerà (magari lo ha detto e me lo son perso)?


Insomma, va bene la tecnologia ma....c'era davvero il bisogno di questa cosa?

mercoledì 20 febbraio 2013

Diretta streaming in italiano presentazione PlayStation4 (PS4)

Sony CEO Kazuo Hira. Fonte: money.cnn.com


Qui potrete seguire in diretta streaming la presentazione della nuova console di casa Sony, la PS4



Stream videos at Ustream




Postate nei commenti i vostri pareri!

sabato 16 febbraio 2013

Come avere rateo positivo/aumentare il rateo in Halo 4 multiplayer


Noto che davvero tanti giocatori facciano fatica a giocare ad Halo 4 nel multiplayer online, tanto che di ratei sopra l'1.0 (ovvero avere più uccisioni che morti) non ne si vedono tantissimi, se confrontati ad altri giochi più semplici come COD.

Io non mi ritengo un giocatore fortissimo (a differenza di mio fratello che, mi duole ammetterlo, lo è) però giocando da 20 anni ritengo di essere quantomeno sopra la media (nonostante online seriamente sarà un annetto, forse meno, che ci gioco) quindi qualche consiglio per aiutare chi davvero non riesce a giocare posso darlo.


ALLENAMENTO

Per prima cosa, sarà banale, dovete giocare e rigiocare. Se non siete famigliari con il mondo di Halo e con gli fps online di questo tipo (COD quindi è escluso), finite l'avventura e poi provate a giocare e rigiocare online. Dovete capire la sensibilità che fa per voi, le armi che preferite, l'equipaggiamento etc etc. Ci vuole allenamento, tanto allenamento.

ARMI

Personalmente utilizzo il DMR e il fucile d'assalto assieme. In Halo però dovrete stare attenti al campo di battaglia e raccogliere le armi che trovate (di respawn o dai nemici morti). Le armi bonus sono fondamentali per aumentare le uccisioni e quindi avere rateo positivo.

ABILITA'

Non sempre però le armi "ricompensa" sono utili, quindi virate verso le abilità. Super velocità è utilissima se avete la Lama, il sovrascudo con i cecchini/DMR mentre il super danno è praticamente sempre utile (DMR + quello e sarete letali da lontano e da vicino).

BOMBE

Dovete imparare ad usare le bombe, soprattutto quelle al plasma. Se attaccate ai nemici sono kills sicure.

VEICOLI

Se usati bene vi aiuteranno moltissimo a collezionare kills facili.

TERRITORIO

Dovete conoscere le mappe, soprattutto in Grande Massacro Infinity, in cui avrete il respawn  di armi e veicoli. Sapere dove e quando li trovate vi darà un vantaggio in più.

MODALITA' DI GIOCO

Io la modalità più facile in cui colleziono kills su kills (dopo aver fatto tutta la trafila sopra e con una connessione internet appena decente avrei rateo sopra il 2.0 tranquillamente) è appunto Grande Massacro Infinity, in cui sarete più indipendenti dalla vostra squadra (a differenza del Massacro 4vs4 e delle altre modalità) quindi potrete gestirvi un po' da soli. Certo è che se in squadra avete giocatori merdosi sia nel senso di impediti, sia nel senso che vi rubano armi, veicoli per fare gli idioti o peggio vi fanno esplodere il veicolo perchè lo prendete voi c'è poco da fare. Per fortuna però non capita così frequentemente.
Eviterei il regicidio (tutti contro tutti, ma scordatevi quello di COD) e le altre modalità.


Queste sono bene o male le cose che mi hanno e tutt'ora stanno aiutando a giocare ad Halo 4. E' superfluo dire che avere una squadra propria di amici, in contatto via microfono, sia un vantaggio non da poco.

martedì 1 gennaio 2013

Zynga cancella un po' di giochi merdosi

Data la sua crisi (a volte fare giochi merdosi non paga sempre), come riporta Spaziogames, Zynga ha deciso di tagliare i costi cancellando ben 13 pseudo videogiochi fra cui, purtroppo, non vi è quella cacata di Farmville.

Mafia Wars Shakedown (già cancellato dagli App Store)
- ForestVille (già cancellato dagli App Store)
- Mojimoto (già cancellato dagli App Store)
- World Scramble Challenge (già cancellato dagli App Store)
- Vampire Wars (chiuso il 5 dicembre)
- Treasure Isle (chiuso il 5 dicembre)
- FishVille (chiuso il 5 dicembre)
- Montopia (chiuso il 21 dicembre)
- PetVille (chiuso il 30 dicembre)
- Mafia Wars 2 (chiuso il 30 dicembre)
- Indiana Jones Adventure World (non più accessibile ai nuovi utenti, chiuderà il 14 gennaio)

Ci mancheranno? Ma manco un po'...

Iscriviti alla Community