Oggi ho effettuato ben 2000km nella stessa sessione di gioco a Gran Turismo 5 ho ricevuto un biglietto omaggio 1000 con dentro una Nissan Primera 2.0TE '90
mercoledì 28 settembre 2011
Biglietto omaggio 2000km
Etichette:
Gran Turismo 5,
Mattia's Diary
martedì 27 settembre 2011
RECENSIONE DRIVER SAN FRANCISCO
UBISOFT CI HA STUPITO DI NUOVO CON QUESTO GIOCO POLIZIESCO DI GUIDA E AZIONE.
DRIVER SAN FRANCISCO E' IL SEGUITO DI DRIV3R PER PLAYSTATION 2 , LA STORIA E' QUESTA : TANNER (PERSONAGGIO PRINCIPALE) CATTURA JERICO , MA RIMANE FERITO DOPO CHE QUEST' ULTIMO GLI SPARA ALLE SPALLE , FORTUNATAMENTE SI SALVA , E DOPO QUESTA ESPERIENZA SCOPRE DI AVERE POTERI SOPRANNATURALI , CHE GLI PERMETTONO DI ENTRARE NEI CORPI DEGLI ALTRI E FARE QUELLO CHE VUOLE .
IL GIOCO INIZIA COSI , DOPO CHE JERICO VIENE FATTO EVADERE , E TANNER CON IL SUO COLLEGA JONES LO INSEGUONO , FANNO UN INCIDENTE , TANNER VA IN COMA , E PRENDE IL POTERE DI SHIFTARE ( ENTRARE NEGLI ALTRI CORPI ) , LA TRAMA E' COMPLICATA.
SAN FRANCISCO E' GIGANTESCO , E LO PUOI GIRARE LIBERAMENTE IN UNA PARTE , E COME IN GRAND THEFT AUTO , PROCEDENDO NEL GIOCO , SBLOCCHI L' ALTRA ZONA.
LA GUIDA E' REALISTICA : LE AUTO SONO FATTE BENE , NON PUOI SCENDERE DALLA MACCHINA , GUIDI E SHIFTI SOLTANTO , MA E' BELLO ANCHE COSI.
CI SONO UN CENTINAIO DI VARI TIPI DI VEICOLI CHE PUOI GUIDARE (PECCATO CHE NON CI SONO LE MOTO) E SONO DI LICENZA UFFICIALE : FORD , RUF , NISSAN , ASTON MARTIN , GMC , ECC..
IL GIOCO L HO FINITO IN POCHISSIMO TEMPO NEANCHE UN GIORNO , LA MISSIONE FINALE E' BELLISSIMA , E VI DIRO' CHE HO DOVUTO RIFARLA UN PAIO DI VOLTE .
LA GRAFICA NON E' MALE , MA I FILMATI SONO FATTI BENISSIMO !
QUANDO USI LO SHIFT E' SPETTACOLARE , E SE DEVI ANDARE DA UN PUNTO AL ALTRO E NON VUOI GUIDARE , E' COMODISSIMO , VEDI TUTTA LA CITTA' DALL' ALTO.
FINITE LE MISSIONI PRINCIPALI , CI SONO QUELLE SECONDARIE : ACROBAZIE DERAPATA , GARE , SALTI DAI CAMION , INSEGUIMENTI DELLA POLIZIA..
INSOMMA SE SIETE APPASSIONATI DI GUIDA E DI MACCHINE , QUESTO GIOCO FA PER VOI.
LONGEVITA' : 6
SONORO : 9
GRAFICA : 8
GIOCABILITA' : 8.5
VOTO : 8.5
lunedì 26 settembre 2011
Problemi di acesso al PlayStationStore

Ho riscontrato problemi ad entrare nel PlayStationStore oggi (26 settembre 2011 ore 18:15 circa). Problema mio o generale?
Trucco: come fare a guadagnare tanti soldi/crediti in Gran Turismo 5

La chiave di volta per avere successo in Gran Turismo 5 è l'avere tanti crediti (o soldi come volete chiamarli).
Questo è un trucco leale quindi don't worry. Si tratta di sfruttare al meglio gli eventi stagionali.
Gli eventi stagionali sono una serie di gare a cui possiamo prendere proprio come nella modalità A-Spec, con la differenza che sono a scadenza (dopo la quale ne arrivano di nuovi) e che, una volta vinti, non si possono rifare per prendere di nuovo il premio in denaro.
Il vantaggio è che sono strapagati.
In questo momento in particolare è presente l'evento della Lamborghini (io l'ho affrontato con la Murciélago LP640 SuperVeloce) , facile da affrontare e che paga molto bene (tutte sopra i 300 mila crediti).
Acquistate le automobili (preparandole quanto basta) per partecipare a questi eventi che vi pagheranno tantissimi soldi e punti esperienza per salire di livello. Con questi poi potrete comprarvi le auto restanti (perchè alcune andranno già bene) per partecipare anche agli eventi A-Spec in questo modo finirete in fretta tutti quegli eventi noioso per poi arrivare a quelli del livello estremo.
Con questo trucchetto lecito non dovrete continuamente rifare gli stessi eventi A-Spec per guadagnare crediti, come invece accadeva in passato cn gli altri Gran Turismo.
Etichette:
Gran Turismo 5,
PS3 Games,
Trucchi
domenica 25 settembre 2011
Prova e recensione della demo di Ace Combat: Assault Horizon

Ho scaricato dal PS Network la demo del nuovissimo Ace Combat: Assault Horizon, la cui data di uscita è fissata per il prossimo 14 ottobre.
La demo presenta due missioni: una con il caccia (classico della serie) e l'altra con l'elicottero d'assalto.
Nelle primissimi fasi di gioco del secondo ci vengono mostrati i controlli per pilotare il nostro mezzo con un tutorial alla COD (via radio viene detto al nostro personaggio di compiere delle manovre di verifica del mezzo). Per il caccia invece dovremo prima distruggere un aereo nemico e solo successiamente avremo il tutorial (non capisco francamente questa scelta).
I mezzi rispondono molto bene ai comandi (sia con l'aiuto sia senza) e l'azione è molto frenetica, soprattutto nel caso della missione con il caccia.
L'elicottero ricorda molto i vecchi e famosissimi "Strike" del Sega (Desert Strike, Jungle Strike, Urban Strike) e della PSone (Soviet Strike, Nuclear Strike) (aaah che nostalgia!!) e la missione consiste nel distruggere i mezzi a terra nemici che occupano le base nel deserto.
Con il caccia invece dovremo, volando sopra la città, abbattere i caccia nemici.
A livello grafico i mezzi sono ben realizzati (soprattutto gli elicotteri), mentre l'ambiente circostante è un po' povero di dettagli. Gli stessi edifici e mezzi a terra nemici non sono sufficienti per un titolo next generation (soprattutto nella missione nel deserto).
Non ho riscontrato alcun rallentamento o calo di frame, nemmeno durante le fasi più concitate.
Dal punto di vista della giocabilità, l'introduzione dell'agganciamento del nemico ed iniziare un dogfight ravvicinato è azzeccatissima: la telecamera si avvicinerà al mezzo appena dietro la coda concentrando l'attenzione sul mirino del mitragliatore ed i simboli di aggancio missilistico. Tutti i colpi che lanciamo causeranno un danno maggiore ed una maggior velocità, a patto di mantenere il nostro bersaglio al centro dell'inquadratura. L'azione diverrà molto più frenetica ed emozionante, dando quel tocco di varietà in più al titolo.
I nemici poi possono agganciarci a loro volta e toccherà a noi sfuggire dai loro attacchi con virate e manvore oppure potremo aprire i flap, decelerare e allineando i due indicatori sullo schermo potremmo portarci in coda al nostro inseguitore con una manovra automatizzata, ribaltando così lo scontro.
Il comparto audio è molto valido e riproduce fedelmente sia i suoni dei veicoli sia degli scontri in alta quota.
Concludendo, il titolo è molto valido. Se siete appassionati del genere e avete amici con cui condividere l'online è un acquisto quasi obbligato. Per gli altri giocatori (come il sottoscritto) potrebbe essere una buona alternativa con cui passare ore di svagosoprattutto se lo trovate usato o a prezzo ridotto.
Grafica 8
Sonoro 8.5
Giocabilità 8
Longevità nd
Etichette:
Ace Combat: Assault Horizon,
Data di uscita,
Demo,
Recensioni 360,
Recensioni PS3
sabato 24 settembre 2011
F1 2011: Data di uscita: 23 settembre 2011
Namco Bandai ha annunciato attraverso un breve comunicato stampa, che è da oggi disponibile F1 2011.
Il grande giorno è arrivato! Amanti delle quattro ruote e non allineatevi sulla griglia di partenza perché oggi inizia il più grande campionato di Formula 1 mai visto prima. Chiunque lo desideri potrà partecipare…pad alla mano ed il gioco è fatto.
Formula Uno 2011 offrirà un’esperienza sociale in multiplayer unica con numerose modalità di gioco come la modalità “co-op Championship” dove potrai partecipare a fianco di un tuo amico per diventare campioni con la stessa squadra ma, come nella realtà, si dovrà anche competere, uno contro tutti, per essere il pilota N°1 del team!
In F1 2010 c’erano 12 macchine online sulla griglia dipartenza. In F1 2011 la griglia arriverà a 24 macchine. 16 giocabili e 8 gestite dalla IA, quindi un’esperienza completa a 24 vetture!
FORMULA UNO è disponibile per PC, Xbox 360, PS3.
Data di uscita: 23 settembre 2011
Da: Spaziogames
Pronti a gareggiare?
Etichette:
360 Games,
Data di uscita,
PS3 Games
venerdì 23 settembre 2011
Gears of War 2: Boss finale deludente
Prima di iniziare Gears of War 3 ho finito finalmente il 2. L'ultimo capito è veramente spettacolare, adrenalinico al massimo (soprattutto se giocato ad alti livelli) e molto scenografico. La battaglia sul Brumak mostra in pieno tutto il valore grafico del gioco (anche se qualche difettuccio c'è) e della nostra Xbox360.
Dopo questa emozionante cavalcata, arriviamo al finale. Finale molto deludente dal punto di vista lucrativo perchè il boos, un brumak splendente, si sconfigge in 20 secondi con il martello dell'alba. E' praticamente impossibile morire anche a livello Folle. Un Boss troppo troppo semplice per un gioco così.
Anche la trama, una volta crollata Jacinto, dice poco o nulla. L'unico colpo di scena è la preoccupazione di Marcus per Anya e lo scambio di sguardi (su elicotteri vicini) fra i due dopo aver scoperto che la stessa Anya si è salvata dalla distruzione della città.
Ora sotto con il terzo!
Etichette:
360 Games,
Mattia's Diary
martedì 20 settembre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)