lunedì 24 dicembre 2012

Battlefield 3? No, Camperfield 3

Madonna ragazzi, oramai è una cosa vergognosa! Dopo mesi ho ripreso in mano assieme al mio vicino di casa Battlefield 3 giudicato, a torto o a ragione, il miglior sparattutto tattico dello scorso anno. Fra la connessione proprio merdosa, peggio che in Africa, e le mappe vastissime (troppo vaste per soli 32 giocatori) che prima di ammazzare uno fai in tempo ad ordinare una pizza ed aspettarla, c'è una cosa che davvero mi fa sbroccare: il camperaggio.


Battlefield 3 oramai è una guerra a chi ha più pazienza a nascondersi in posti sempre più assurdi, fermo ad aspettare il primo pirla che cerca di divertirsi un po' andando in giro per la mappa per ucciderlo.
Oramia il gioco è solo quello.

Sì ok, ci sono gli elicotteri e gli aerei quindi un pochino riesci ad ucciderli. Il problema è che ce ne sono altri nascosti che ti buttano giù con il lanciarazzi e così ti inculano del tutto.


Mio padre, da inesperto, mi ha fatto una domanda: "Dove sarebbe il divertimento? Star lì tutto il tempo fermo ad aspettare il primo pirla che ti passa davanti, sarà mica divertente?".

Ecco. Se c'è qualche camper forse potrebbe rispondere al quesito.

martedì 4 dicembre 2012

Ma hanno potenziato il Lancer e il Lancer Retrò?

Ultimamente su Gears of War 3 noto come sia molto più facile fare kills con i due Lancer (soprattutto il Retrò), il che ha portato ancora più gente ad utilizzare la coppia Retrò-Canne Mozze (noobbizzando il gioco in stile COD). Che voi sappiate sono stati potenziati?

giovedì 30 agosto 2012

Anteprima Resident Evil 6: gioco per fifoni ed incapaci




Ho visto l'anteprima di Resident Evil 6 su Spaziogames. Onestamente, dalle scene di gameplay mostrate, sono rimasto deluso e amareggiato. Sarà che, da vecchissimo fan della serie, vedo RE sotto un'ottica più da puritano, ma questo gioco è davvero un'altra cosa rispetto ai primi famosissimi usciti.
Bisognerebbe giocarci, vero, però dal video qualcosa si capisce e non è buona.


Prima di tutto l'impronta survival è del tutto scomparsa. I personaggi avranno armi e munzioni a volontà. Il fatto poi che addirittura si potranno raccogliere i proiettili dagli zombi abbattuti (sì perchè i non morti potranno disporre anche di bottiglie, pistole, mazze da usare contro di noi).

L'atmosfera horror si è persa: se si sono fatti passi in avanti rispetto a ORC e RE5, i primi 3 sono tutt'altra cosa, probabilmente a causa dell'inquadratura (quasi da sparatutto) e, ancora, delle armi a disposizione. Il fatto poi di avere sempre un compagno a fianco non aiuta la suspance.

Come ho scritto nei commenti, è un gioco di azione/avventura (aggiungerei sparatutto). Per tanto così, gioco a Gears 3 che è più divertente. Se si potesse tornare indietro nel tempo e mostrare questo gameplay ad un anno dall'uscita del secondo RE, i fan si rivolterebbero contro Capcom.

Mi sembra davvero, un aver semplificato il gioco, reso meno pauroso, per vendere ai giocatori più paurosi e totalmente incapaci.

Toglieteli il marchio RE e questo gioco venderebbe meno della metà delle copie che invece saranno comprate.


sabato 9 giugno 2012

Film Merdosi: The Terminators


Alt Alt Alt Alt!! Terminators non si riferisce ai film della saga di Terminator (quella con Schwarzy) ma ad un "film", o meglio, a codesta cagata uscita nel 2009:




Vi dico solo che ce ne vuole a farmi spegnere la tv prima della fine se si tratta di un film con robot/cyborg fantascientifici, ma questa merda ce l'ha fatta!

Come si fa, mi chiedo, come si fa nel 2009 a produrre e commercializzare una schifezza lercia e lurida come questa? Dire che è fatto male è un complimento!


mercoledì 23 maggio 2012

Giocatori merdosi nel Tutti Contro Tutti di Modern Warfare 3


Utlimamente mi è capitato un paio di volte di vedere giocatori amici che collaboravano nel TCT in COD MW3 in una maniera "originale".

Seppur non condividendo, posso capire una sorta di alleanza "io non uccido te, tu non uccidi me ma ci aiutiamo" per la maggior parte della partita in modo da realizzare un buon punteggio, ma questo che sto per andarvi a descrivere proprio no.

Il titoletto di questo paragrafo potrebbe essere: "Come prendere la MOAB senza sforzo" oppure "Trucco infallibile per prendere la MOAB"...per non parlare di tutte le altre ricompense uccisioni (Juggernaut, AC-130, elicottero da rifornimento etc etc)
La tattica utilizzata è semplice: trovato un posto riparato, il bocia e il suo amichetto si mettevano uno vicino all'altro e si ammazzavano a vicenda. Utilizzando l'infiltrazione tattica prima di morire, riuscivano a rinascere sempre nello stesso punto. Per prendere la MOAB basta che solo uno dei due uccida l'altro senza però usare le ricompense uccisioni (il TCT a 30 uccisioni finisce). Capite che arrivare a 25 uccisioni di fila è una stupidata. In alternativa si può ammazzare quanto basta per prendere una ricompensa di uccisione forte e poi alternarsi (tanto la ricompensa, vedi elicottero, uccide gli altri da sola).
Questa la tattica lurida utilizzata. Dove stia il divertimento, solo loro lo sanno.

Mi ero segnato anche i nomi di questi due noob lezzi lerci che avevo trovato (ed "insultato" via microfono) ma non trovo più il foglietto. Peccato...i prossimi bocia che becco a fare i furbi li pubblico.

Tra l'altro poi, erano davvero noob incapaci, visto che non avevano nè assassino nè il silenziatore, quindi alla seconda partita li ho beccati subito (già alla prima, ma mica sono andato a pensare che facessero una roba del genere...poi quando ho visto la MOAB tirata mi sono molto insospettito).

Ragazzi...davvero..fatevi curare...siete peggio dei giocatori di Hidden Chronicles, di Farmville, Cityville...ecco..siete bocia..giocate a quelli.

martedì 1 maggio 2012

Serious Sam HD @UGC 2012


Mettete il like ora! Per non avere i soliti giochi alla COD, B3, PB etc ma anche FPS Arena come anni e anni fa (quando i videogiochi erano tali e non per tutti!)



SeriousSamHdugc2012

domenica 8 aprile 2012

Giocatori merdosi: gruppi anti-gay contro le scene omosessuali in Mass Effect 3



Quando ho letto la notizia non ci volevo credere: alcuni pseudo giocatori hanno spedito lettere di protesta per alcune scene omosessuali presenti nel gioco Mass Effect 3.



Cosa dire di questi giocatori? Avrei molti aggettivi, come omofobi, luridi, lerci, sacchi di cacca ma del peggior tipo, stupidi, bimbiminchioni, segaioli etc etc.

Mass Effect, grande saga, ha problemi che NULLA hanno a che vedere con scene di questo tipo. Protestate contro la noobificazione (rispetto al primo episodio) di questo ultimo capitolo, contro i rallentamenti grafici, contro l'eccessiva impronta action-sparatutto (almeno per quel poco che ci ho giocato nella demo) e un online che poteva essere migliore (a me non piace, ripeto, per quel poco che ho giocato).

Polemiche come questa sono davvero patetiche, come patetici sono quelli che le alimentano nel 2012. Il Medioevo è finito da un pezzo..

martedì 3 aprile 2012

Orrori grafici: COD MW3 Arkaden


Volevo segnalarvi un "orrore grafico" nella mappa Arkaden in Call of Duty Modern Warfare 3. Fortunatamente ho trovato sul web l'immagine perfetta per farvi vedere di che si tratta.



Vedete quei bicchierini di carta? Voi potete sparare, buttare granate, semtex, bazookate, coltellate ma non si romperanno MAI!
Il bello è che tutti gli oggetti a fianco (altri bicchieri singoli, due casse/monitor etc) si rompono ma quelli NO!

Ora capisco sia una stupidata però per un gioco di tale successo è un errore che non ci deve essere. Già che il paesaggio non si distrugge (vedi Battlefield ad esempio) secondo me è una carenza grave, se poi ci aggiungiamo anche piccole queste cose il comparto grafico (buono nel complesso) ne esce ridimensionato.

venerdì 23 marzo 2012

Giochi Merdosi: Resident Evil: Operation Raccoon City (chiamatela, se volete, recensione)




Esce oggi nei negozi RE: Op Raccoon City, un nuovo capitolo della celebre saga di Resident Evil (precisazione, NON è RE 6). I fans aspettavano questo gioco da tempo visto che, oltre al ritorno nella città simbolo dove tutto ebbe inizio (vi ricordate la famosa villa?), si impersonano per la prima volta i cattivi della serie. Se a tutto ciò aggiungiamo che i fatti sono precedenti agli ultimi due RE (4 e 5) con l'aggiunta del mitico Nemesis (RE 3) abbiamo il cocktail perfetto: nessun appassionato della serie potrà resistere.

Questa cosa qui è la ragione principale per cui è un gioco davvero merdoso! Capcom ha utilizzato un marchio super redditizio e famoso come Resident Evil e una trama degna della miglior sceneggiatura di Hollywood (tra l'altro già super conosciuta e che non aggiunge nulla di nuovo in questo capitolo) per fare un gioco che NULLA MA PROPRIO NULLA ha a che vedere con i RE originali!

Il gameplay (vedi video) è una copia mal riuscita di Gears of War 3, con nemici molto stupidi e facili da battere, compagni di squadra altrettanto idioti. Gli unici a salvarsi sono i boss (però molto difficili da battere a causa di compagni di squadra con una IA molto deficitaria). Qualcuno potrà dire "eh ma puoi giocare in multiplayer e lì è bello"...NO! Anche qui, ci sono giochi molto più belli (ripeto, gears 3, ma anche COD MW3), in più ovviamente bisogna averlo tutti e quattro, quindi spendere 250 euro circa per un gioco merdoso!

Graficamente i personaggi sono fatti bene, ma l'ambientazione è brutta, non interagibile e non si distrugge!

Ovviamente, paura meno di zero! Tu sei un super soldato con armi cazzutissime contro degli zombie che ti arrivano addosso pronti per essere colpiti uno dopo l'altro.
Contro l'esercito la situazione è più decente, però, ripeto, c'è molto di meglio.


Concludendo, è un gioco inutile, con un nome che non merita di portare e che viene oramai, purtroppo, utilizzato solo per vendere copie in più. Spendete i 65 euro per altri giochi (ME 3 su tutti in questo periodo) o teneteli per portare fuori la fidanzata.

sabato 10 marzo 2012

Giochi Merdosi: Hidden Chronicles





Sì, seguendo l'idea di Zeb89 anche io inizio una rubrica su tutti quei giochi più o meno famosi che davvero fanno schifo o non meritano tutto il successo che hanno ottenuto.

Il primo su cui voglio spendere due parole è Hidden Chronicles, un social game su Facebook sviluppato da Zynga. E' definito un "hidden object social game" in cui il giocatore, dopo essere stato convocato alla villa di Ramsey dallo zio Geoffrey, deve trovare alcuni oggetti nascosti per guadagnare crediti, risolvere i misteri ed andare avanti.

Io ci ho giocato tre orette poi, credetemi, mi sono rotto le palle. Ora, magari andando avanti diventa più interessante, però che divertimento c'è a cercare degli oggetti (una barra sotto ti dice il nome dell'oggetto, ad esempio chessò, valigia, lampada etc) in una scena statica? Sì ok, mi è capitato di accendere una luce, di cercare gli oggetti entro un limite di tempo (60 secondi) però non capisco davvero come ci si possa divertire.



Posso capire il giocarci quella mezz'oretta ogni tanto per passare il tempo, ma ovviamente nessuno fa così! Giocando poco rimani indietro rispetto ai tuoi amici e, a meno di spendere soldi, quelli veri, non andrai mai mai avanti. Bisogna quindi passare ore e ore a rompersi i maroni cercando oggetti e risolvendo enigmi del livello di uncharted (quindi basilari).

Boh se vi divertite così...

ps: è sempre e comunque meglio di Farmville


sabato 11 febbraio 2012

Uncharted 3: combattimento nella sala da ballo della nave da crociera a livello distruttivo


Questo è uno dei combattimenti più difficili di tutto il gioco (se non si sa come farlo). Una volta scoperto il trucco, con un po' di attenzione anche a livello distruttivo diventa abbastanza facile.

Una volta entrati nella sala, uccidete furtivamente il primo nemico seduto sul tavolino, prendendo poi la pistola di precisione che lascia a terra (oppure continuate tranquillamente con le altre armi). A questo punto uccidete con questa almeno un paio di altri nemici (quello al centro della sala e quello a destra), mentre gli altri li fate fuori mentre vi dirigete sul fondo della sala. A questo punto arriveranno altri nemici e il gioco si fa più duro. Prendete la pistola di precisione e uccidete almeno un cecchino e il granatiere. A questo punto dirigetevi a tutta velocità prendendo il lancia granate. Il più è fatto. Con il lanciagranate uccidete tutti i nemici che potete (rimanendo sempre riparati vicino l'ingresso della stanza in modo che gli altri due cecchini non vi possano colpire). Uccisi tutti (aiutatevi con le bombe se le avete), uccidete i cecchini e i pochi soldati che entreranno dall'ingresso a sinistra della stanza.


sabato 4 febbraio 2012

Uncharted 3: come battere Charlie a livello distruttivo



Sebbene a livello molto facile, facile, normale e difficile, lo scontro con il vostro amico Charlie sia tutto sommato facile (magari qualche difficoltà proteste averla a livello difficile), con il distruttivo le cose cambiano. A Charlie, così come tutti gli armadi del gioco, basteranno un paio di colpi per mettervi KO. Dovrete quindi prima di tutto difendervi dai suoi attacchi per poi passare la rapidissimi contrattacchi.
Il tasto triangolo qui sarà la vostra arma vincente! D'altronde, anche nella realtà i bestioni si battono con toccate e fuga: schivate i colpi e attacchi rapidissimi per poi tornare in difesa. Qui è la stessa cosa. Prima di tutto evitate i colpi (premendo triangolo) e poi colpite con un paio di pugni (premendo quadrato) e poi di nuovo pollice sul triangolo pronti a difendervi.

Data uscita Beta multiplayer online Mass Effect 3




Per quelli che la stanno aspettando (che hanno magari come me comprato l'edizione di Battlefield con l'invito), la data di uscita della Beta: 14 febbraio 2012 (per tutti: 360, PS3, PC).

venerdì 3 febbraio 2012

Ho finito Uncharted 3: durata 10 ore, 7 minuti


Ebbene sì, in 10 ore e 7 minuti, con 52 tesori trovati, ho finito Uncharted 3 a livello difficile (anche se, avendolo iniziato a livello normale, non ho preso il trofeo).

E' stata un'avventura molto divertente, mai noiosa, mai frustrante, abbastanza impegnativa forse non originalissima però davvero da vivere.
Forse gli enigmi non sono stati all'altezza del resto, ma è una costante di tutti e tre i capitoli (probabilmente per non precludere questa avventura ai giocatori più action).

Ho ricominciato l'avventura a livello distruttivo (saltando però i filmati). A breve vi dirò un po' com'è.

A livello difficile per me che gioco da anni non era così impegnativa (diciamo che l'ho trovata "normale"), per questo voglio provare il distruttivo. Per un giocatore nella media invece è perfetta per essere una sfida.

lunedì 30 gennaio 2012

Uncharted 3: soluzione enigma ombre cinesi (capitolo 11)



Questo enigma è all'apparenza difficile (vedere tutti quei pezzi sparsi della statua sui pali potrebbe demoralizzare), in realtà è molto facile. Prendendo la lanterna, capite subito che lo scopo è quello di proiettare con il fascio di luce le ombre sull'affresco in fondo alla stanza, in modo da raffigurare la scena che avete disegnata sul quaderno. In particolare, dovrete proiettare il cavaliere che sta uccidendo con la lancia il suo nemico.

Essendo la scena mancante nella parte sinistra dell'affresco, è facile intuire che la lanterna debba essere posizionata nella metà a destra della stanza. Proiettando il fascio capirete in fretta la posizione corretta (che è partendo dal centro, circa 3m a destra vicino alla linea che divide la stanza a metà).

domenica 29 gennaio 2012

Uncharted 3: soluzione enigma mappamondo (capitolo 9)



L'enigma del mappamondo si trova nel capitolo 9. Dopo aver attivato tutti i fasci di luce, aperto la chiusa per riempire il pozzo (con una sequenza platform interessante, in cui dovrete attivare i vari bracieri lanciando la torcia per non essere divorati dai ragni) e poi successivamente (aperta la seconda chiusa) liberato l'acqua per far muove il mappamondo, dovrete risolvere questo piccolo enigma.

Facendo ruotare con la levetta analogica sinistra e destra il mappamondo, dovrete far combaciare i tre punti indicati sulla mappa con i tre punti più luminosi creati dal fascio di luce. Il punto luminoso della parte di mappa illuminata più grande deve essere al contrario (quindi il punto è vicino a voi). Dovrete con la levetta analogica destra girare il mappamondo fino a quando il punto non sarà vicino a voi.

sabato 28 gennaio 2012

Uncharted 3: come attivare il meccanismo sul pavimento nello Chateau (capitolo 6)



Siccome alcuni mi hanno trovato difficoltà nell'attivare il meccanismo che si trova sul pavimento nello chateau. Il diaro qui vi fornirà tutte le indicazioni di cui avete bisogno. Posizionatevi sul simbolino giallo e da lì dovrete attivare in sequenza (camminandoci sopra) le piastrelle aventi i simboli nell'ordine disegnato sul diario. Avete quattro Pi, tre X, quattro Y rovesciate, due X e tre Y.


Se non ci riuscite, eccovi la soluzione:

Partendo dal simbolo giallo (la mezzaluna con il cerchio) andate avanti, sinistra, avanti, destra, avanti, avanti, sinistra, sinistra, destra, avanti, avanti, destra, avanti, avanti, sinistra, sinistra, avanti.

Uncharted 3: soluzione enigma/puzzle dello Chateau (capitolo 6)



Un buon gioco di avventura ed esplorazione per essere tale deve per forza avere enigmi da risolvere al fine di rendere più ardua e allo stesso stimolante l'esperienza di gioco al videogiocatore di turno. Uncharted 3 non è da meno.

Il primo vero enigma lo troviamo a capitolo 6 nello Chateau in Francia. Se è vero che durante il gioco vi sono stati enigmi, essi erano molto semplici e intuitivi (alla fine bastava guardare il diario e in pochi secondi/minuti capivate che cosa fare). In questo caso invece il diario vi fornirà solamente una parte della soluzione.

L'enigma da affrontare è una sorta di puzzle da ricostruire. Guardando il diario avrete già la posizione di due pedine (cavallo e aquila).

Per capire come risolverlo, dovrete guardare le raffigurazioni a sinistra e a destra della stanza. Sul muro trovate la figura e sul pavimento i simboli che la affiancano in base a dove vi posizionate. In questo modo capite la posizione in cui mettere le "pedine" nel gioco.

Se non ci riuscite, ecco la soluzione è (partendo dall'alto e da sinistra):

Cavallo: prima colonna, quarta riga
Leone: seconda colonna, seconda riga
Pecora: quarta colonna, terza riga
Aquila: terza colonna, prima riga


lunedì 2 gennaio 2012

Habemus Uncharted 3: L'Inganno di Drake






ED E' FANTASTICO!

Uncharted 3: Considerazioni iniziali sull'online (deathmatch)




Finalmente ho giocato qualche oretta ad Uncharted 3: l'Inganno di Drake, specialmente online (assieme ad Enkei 1990) in Deathmatch.

Come il suo predecessore, vi saranno 2 squadre composta da 5 giocatori che si daranno battaglia. Vince chi arriva prima a 50 kills.

E' interessante il fatto che tutte le mappe siano abbastanza vaste non solo orizzontalmente ma anche verticalmente. Vi saranno più piani su cui combattere sia al chiuso sia all'aperto, rendendo così l'esperienza di gioco molto varia. Potrete arrampicarvi per raggiungere i posti più nascosti e strategici della mappa, per poi colpire i nemici.

Sarà molto importante la strategia che la vostra squadra adotterà (vi consiglio di giocare con amici e usare l'auricolare di conseguenza, proprio come nei migliori giochi sparatutto).

Le mitragliatrici, le armi dislocate in giro nelle mappe (penso all'Hammer), i fenomenti naturali come le tempeste di sabbia o artificiali come il bombardamento dell'aereo danno un pizzico di impredibilità in più.

Ultimo, ma non ultimo, in due mappe cambierete località: in una (ambientata nella Metro di Londra) sarete a bordo di due treni in corsa e dovrete combattere lì (stando attenti a non cadere) fino a quando la corsa non sarà finita arrivando a destinazione in una nuova località; nell'altra (vedi foto sopra) sarete a bordo di alcuni camion appena dietro ad un aereo da carico e dovrete saltare da un mezzo all'altro (aereo compreso) stando attenti anche qui a non cadere fino a quando l'aereo non decollerà e, tramite un brevissimo intermezzo, arriverete a destinazione.

Gaemplay molto vario e divertimento assicurato. Graficamente paga un poco il tutto (alcune mappe sono davvero ben fatte mentre altre lasciano un po' a desiderare) e volte i movimenti del personaggio sembrano macchinosi (soprattutto se avete una connessione da schifo come la mia) però si può benissimo chiudere un occhio.

Iscriviti alla Community