martedì 28 dicembre 2010

Prime ore di gioco a Black Ops e GT5 (PS3)




Natale è arrivato, e con esso nuovi giochi: Gran Turismo 5 e COD Black Ops per la precisione.

Le prime ore di gioco sono state molto divertenti, e tra poco vi sarò una first impression su questi due giochi. Posso dirvi che valgono la spesa, totalmente, e che complessivamente mi hanno soddisfatto. Sono due giochi che, veramente, potrebbero tenervi incollati al televisore per ore e per un lungo periodo, soprattutto grazie al comparto online.

Di GT5 ho provato sia l'offline che l'online, mentre di COD solamente l'online (in cui sto migliorando molto tra l'altro).

Ovviamente per chi volesse giocare, basta che mi contatti mentre sono online sulla ps3 oppure nei commenti/fanpage su facebook.

giovedì 23 dicembre 2010

Guida a quali regali comprare a natale?






Il Natale è alle porte. Se non avete ancora scelto il regalo da fare e da farvi, vi segnalo quali, secondo il mio punto di vista, potrebbero essere i giochi che potreste regalare(vi) questo Natale.

GRAN TURISMO 5: E' il gioco che mi regalo io. Nonostante le critiche, è un giocone, poche balle, che merita di stare sullo scaffale di tutti i possessori di una PS3. E' il migliore? Non lo so, ma di sicuro è fra uno dei migliori che dovete avere.

COD BLACK OPS: Lo sparatutto per eccellenza...non credo che si debba aggiungere molto.

HALO REACH: L'ultimo capitolo di Halo merita di stare sullo scaffale di tutti i possessori di una 360. Ha lasciato un po' l'amaro in bocca a sentire i commenti, però è un gioco da 9 pieno. Se avete dei dubbi, aspettate che esca Gold.

UNCHARTED 1 & 2: Due capolavori al prezzo di 1. Se avete la PS3 e non gli avete già comprati, è una spesa obbligatoria, in attesa del terzo capitolo.

COD MODERN WARFARE 2: In moltissimi giocano online, preferendo questo a Black Ops. A prezzo ridotto (oppure usato) è un affarone.

FORZA MOTORSPORT 3: Se possedete una 360, valgono le stesse cose dette per GT5 ai possessori di PS3. Fra un anno esce il seguito..nel mentre giocate a questo!

ALAN WAKE: Per i possessori di 360, trovare questo gioco a prezzo ridotto (usato magari) è un affare da non perdere.

ASSASSIN'S CREED BROTHERHOOD: La nuova avventura (a cavallo fra il secondo ed il terzo futuro episodio), con una modalità online...da non perdere!

NEED FOR SPEED HOT PURSUIT: Il nuovo NFS, vecchia maniera, con fughe dalla polizia ed inseguimenti della polizia stessa, il tutto condito da una modalità online divertentissima. Da avere se avete amici online!

MASS EFFECT 2: In attesa del terzo episodio (e se avete giocato al primo), queto secondo bellissimo ME non lo potete perdere, soprattutto se a prezzo scontato.

FINAL FANTASY XIII: FFXIII, con grafica stupenda e nuovo sistema di combattimento. Serve altro?

RED DEAD REDEMPTION: Un simil GTA nel vecchio west, con una modalità online accattivante. Da avere.

FABLE III: La nuova favola. Se amate i giochi di ruolo USA style, e avventure fantastico, lo dovete avere.

FIFA 11: Il nuovo Fifa, leggermente migliorato rispetto al 10. Se non avete acquistato negli ultimi anni, è da comprare. Se invece avete 08-09-10, potete anche risparmiare soldi (a meno di essere proprio fanatici di calcio).

GEARS OF WAR 1 & 2: stesse considerazioni fatte per Uncharted (per per 360).

GOD OF WAR 3: Kratos in HD...serve altro? Vi consiglio anche GOW Collection. Io l'ho comprato il Natale scorso, ed è stato veramente bello, soprattutto se non avete mai giocato a GOW 1 e 2 per PS2.

Questa è la lista che mi sento di consigliarvi. Di sicuro mancheranno giochi bellissimi, però io mi concentrerei su questi

lunedì 20 dicembre 2010

Uncharted 2: movie gameplay




Dopo qualche partita online qui e su MW 2, sono andato avanti con l'avventura. Da segnalare che, rispetto al precedente uncharted, la componente tattica è più presente, soprattutto in modalità cooperativa, e sarà fondamentale a livelli di difficoltà estremi.

L'utilizzo di manovre furtive e delle granate sarà fondamentale per il proseguimento del gioco, oltre a variare il gameplay, estremamente divertente.

A differenza del primo, dovrete fronteggiare anche veicoli armati, come l'elicottero: qui ricorda vagamente l'epico scontro Solid vs Liquid Snake in Metal Gear Solid per PSone, anche se più corto, nessun dialogo (tranne le esclamazioni di Drake, sempre divertenti).
La parte interessante però è appena prima dello scontro diretto. Voi sarete all'interno di un edificio con l'elicottero che vi spara dall'esterno. Qui il video cinematografico si unisce al gioco come mai prima in un videogioco. Mentre tutto collassa, voi dovrete uccidere i nemici, riparavi dai proiettili dell'elicottero, con i vari oggetti e mobili che vengono risucchiati di fianco a voi dall'esterno. Descriverlo è difficile, quindi, vi lascio alle immagini. Da giocare però, anche se è breve, è fantastico.



Proseguendo dell'avventura, ritroverete Elena Fisher, una vecchia amica (o di più?) del primo Uncharted, assieme ad un cameramen. Per un breve tratto (di sparatoria) sarete assieme a loro, per poi subito dividervi ed incappare in un enigma, molto facile, nel tempio (guardate il libretto, scorrevole fra l'altro e posizionate la statua nello stesso identico modo).

Gran Turismo 5 EPIC Trailer

Spettacolare....ancora 5 giorni e sarà mio!


venerdì 17 dicembre 2010

Modern Warfare 2: problemi con Battaglia Terrestre



Negli ultimi giorni sto avendo problemi ad entrare nella sezione "Battaglia Terrestre": una volta entrato, dopo pochi secondi vengo buttato fuori. Potrebbero essere problemi di connesione, però non noto alcun problema nelle altre partite. Anche la stessa Battaglia Terrestre ogni tanto funziona.

Qualcuno ha un problema simile?

sabato 11 dicembre 2010

Call of Duty: Modern Warfare 2: alcuni problemi online



In questi giorni ho giocato assieme a due miei amici a COD : MW II online. Premesso la grandezza del gioco, abbiamo notato (soprattutto ieri sera) molti problemi di connessione. A parte i continui cambiamenti di host, c'è stato un momento in cui non siamo riusciti ad entrare nella partita (mi pare fosse il Deathmatch a squadre) in quanto, a causa di un errore, appena entrati in una stanza, venivamo buttati fuori senza ragione. Alla fine, non so per quale motivo, siamo rimasti, ma non nello stesso gruppo.


giovedì 9 dicembre 2010

Uncharted 2: Multiplayer online, considerazioni e video






Oggi ho provato per la seconda volta l'online in un classico Deathmatch a squadre. Il numero di giocatori è 10 (5 per team) e vince chi arriva ad un ceto numero di uccisioni (50, credo sia standard).

Mi sono divertito, anche perchè piano piano ho preso la mano (ho giocato veramente poco con questo tipo di giochi online).
Le mappe sono ben fatte, e richiamano ovviamente le ambientazioni che visiterete man mano nel gioco.
Il matchmaking è efficace: i giocatori vengono trovati quasi subito, grazie anche alla quantità (oggi se n'erano collegati circa 45000).
In base alle uccisioni e al modo con cui le faret, otterrete bonus che vi porteranno soldi, con i quali salirete di livello e potrete comprarvi potenziamenti e skins di personaggi che poi potrete usare proprio nelle partite online.
I potenziamenti sono molto vari e dovrete scegliere ciò che è credete sia il migliore per voi stessi e per il tipo di mappa. Essi vanno dal miglioramento della mira, a quello della velocità nel trasportare un tesoro.

Fondamentale è la tattica (come in tutti gli action/sparatutto online del resto): una partita è stata vinta, recuperando uccisioni alla fine, grazie ad un mio posizionamento strategico (a volte autolodarsi è cosa buona e giusta), imbracciando un M4, con il quale ho compiuto 2-3 assist e 4-5 uccisioni in pochissimo tempo, permettendo alla squadra di vincere la partita. Ovviamente, in quella dopo (stessa mappa), appena mi sono rimesso lì mi ha fatto fuori.
Nessun rallentamento o problema particoalre..giocatori corretti e una varietà di armi discrete. Ho sbloccato anche alcuni potenziamenti quindi pian piano andrò avanti anche lì.
Carini anche gli elicotteri (vedi foto) e i carri armati che in ogni mappa passano e sparano a caso a tutto ciò che si muove.
Peccato di non poter scegliere l'arma con cui iniziare la partita.

Nel caso ci sia qualcuno il nick è Magelykun.

Gustatevi il video (da youtube). La mappa è quella del tempio:


Uncharted 2: Gameplay (giungla)



(fonte immagine)

Sono andato avanti nell'avventura, iniziando veramente a giocare con questo nuovo Uncharted. La parte della Giungla, oltre alla grafica superba, vi mostrerà il nuovo vecchio volto del gameplay.

Prima di tutto, noto come il personaggio "di supporto" (Sully in questo caso), è più attivo, colpisce i nemici spesse volte e si muove molto più di prima. La sua IA è migliorata, come quella dei nemici, che, anche a causa di questo migliorament, saranno più una squadra rispetto a prima. Vi sono ancora delle imprecisioni (capiterà che un nemico si lanci una bomba addosso esplodendo).

Pad alla mano, noterete subito una resa più realistica, anche delle diverse armi: il mirino non rimarrà più quasi immobile come prima, ma si sposterà verso l'alto se sparerete una mitragliata di proiettili.
Gli headshots sono più difficili rispetto al primo capitolo, e il tempo di caricamento varia in base al numero di proiettili che devo essere caricati.

Altra cosa: i movimenti di Nate risultano più realistici: salti, scivolate mentre per andarsi a riparare dietro ad un muretto sono rese meglio rispetto ad Drake's Fortune.

Ottima anche la fase di gioco appena arrivati nella città in Nepal, in cui dovrete scappare/sparare ad un camion che vi insegue in una strettoia (ricorda molto le scene viste in Crash Bandicoot).

A presto per altri aggiornamenti!

lunedì 6 dicembre 2010

Uncharted 2: Metal Gear Nate




(fonte immagine)

Andato un po' avanti nell'avventura, parlo ora di una novità importante nel gameplay, ovvero la fase di spionaggio, alla Metal Gear Solid per intenderci (anche se qui assomiglia di più a Splinter Cell): quando, entrati nel museo, vi imbattete in alcune guardie, dovrete stenderle per poter continuare, senza però farvi vedere. Nel caso succeda, la missione finisce.

La trovo un'ottima variante, anche se dovrete per forza addormentare delle specifiche guardie in uno specifico ordine, sennò la missione non sarà completata, e questo limita un po' la cosa.
Graficamente è come sempre fantastico, senza rallentamenti anche nelle fasi più concitate.
La storia inizia a formarsi per bene, con già alcuni colpi di scena che però ovviamente non svelo.

Vi lascio al videogameplay della parte preso da youtube (il titolo non è mio)



domenica 5 dicembre 2010

Uncharted 2: prima considerazione...impressionante





Non ho resistito: ieri mi sono messo a giocare a Call of Duty Modern Warfare 2 (per 360), iniziando l'avventura però la tentazione è stata troppo forte...e ho iniziato a giocare ad Uncharted: il covo dei ladri.

L'inizio è credo la parte più famosa di questa next gen: Nate ferito, su un vagone di un treno semi distrutto in cima ad una montagna. Dopo una piccola scena di intermezzo (vedi foto sopra), ci immergiamo subito nell'azione, ed ecco la prima novità: filmati e gameplay non sono scollegati come in tutti (o quasi) gli altri giochi, ma si intrecciano, dandovi la sensazione di non smettere di giocare.
Altra novità sono le inquadrature, molto più hollywoodiane, che a tratti ricordano i vecchi Resident Evil per PSX (soprattutto nella camminata di Nate ferito). La grafica è DA PAURA, forse la migliore ancora oggi su console e non solo. Montagne perfette, così come le esplosioni, i movimenti dei personaggi. Fantastica.

Questa fase funge anche da tutorial, ridotto però al minimo indispensabile..per chi non ha giocato al primo capito (vedi recensione), queste prime fasi di gioco molto avventuriere potrebbero risultare un po' complicate.

Ci si immerge subito nella storia, con l'introduzione di due nuovi personaggi: la bella Chloe Frazer, a cui Nate sembra particolarmente legato, e Harry Flynn, un suo vecchio amico.

Qui Harry spiega a Nate che il suo cliente vuole che recuperi una lampada ad olio da un museo. Nate all'inizio rifiuta, ma accetta quando scopre che potrebbe celare la risposta al destino delle navi di Marco Polo. Nate e Chloe pianificano (si vede da un flashback) di scappare insieme all'insaputa di Harry appena fatto il colpo (fregando anche il cliente).

La trama è quindi semplice, come il primo, ma già dall'inizio ricca di colpi di scena, anche perchè la "missione" iniziale del treno avviene tre mesi dopo l'incontro fra i tre personaggi (per questo sono flashback) con Nate (sempre ferito) che una volta in salvo (dopo aver ucciso qualche nemico che lo stava cercando), recupera un Phurba mezzo sepolto nella neve., quindi lascia quel senso di curiosità al giocatore degno di una gran bella pellicola cinematografica.

Seguite il diario per gli aggiornamenti.



sabato 4 dicembre 2010

Uncharted: Drake's Fortune, Recensione




Uncharted: Drake's Fortune è stato il primo vero gioco ad essere un'esclusiva PS3, quando, appena uscita, di questa console si leggevano solamente critiche, a differenza invece delle altre due rivali, 360 e Wii.

Gioco targato Naughty Dog (ricordate Crash Bandicoot e Jak and Dexter?), Uncharted si presenta al pubblico come un mix fra Tomb Raider, Prince of Persia, Resident Evil (4 e 5) ed Indiana Jones, con una propensione più spinta verso gli scontri a fuoco, simil sparatutto in terza persona.
Una trama classica, e ad alcuni magari è parsa scontata, per questo genere capace però di tenervi incollati allo schermo, complici anche colpi di scena, fa da cornice alla vostra avventura.

Non ci resta che andare a scoprire in dettaglio questo gioco.

TRAMA

In sintesi, voi impersonate Nathan Drake, discendente (così dice lui) del più famoso Francis Drake, un esploratore che si dice abbia trovato El Dorado. L'avventura inizia con Nate ed Elena Fisher, una bella reporter, che aprono la presunta bara di Francis (vuota), trovando però il suo diario. Da qui, assieme anche all'amico Sally, inizierete l'avventura alla ricerca del famigerato tesoro. Il problema è che non ci siete solamente voi sulle tracce di El Dorado.
Sembra banale raccontata così, ma vi prego di fidarvi che i colpi di scena renderanno l'avventura avvincente.
I personaggi sono tutti fantastici, a partire da Nate, una simpatica canaglia che non mancherà di farvi divertire con battute e frasi ad effetto.


GRAFICA

Graficamente questo primo capitolo delle avventura di Nate, uscito nel 2007, è capace di stupire ancora oggi, a tre anni di distanza, in certi frangenti. Non ci sono rallentamenti, le animazioni sono ottime e anche le ambientazioni.
Peccato per le esplosioni delle granate, per nulla spettacolari e con solamente una fumina nera a modi nuvola che si alza nel cielo.
Ogni tanto si notano delle texure poco definite, e l'effetto acquatico delle cascate può essere migliorato.
I nemici sono ben fatti, ma non perfetti, così come i visi, soprattutto quello di Elena risulta leggermente sottotono rispetto a quello degli altri personaggi.
La gestione degli effetti di luce e le ombre sono invece un qualche cosa di assolutamente grandioso.
Bisogna tenere anche conto che nel 2007 ha avuto un certo effetto quasi come, per la 360, Gears of War.


GIOCABILITA'

Questo è, assieme alla grafica (nb nel 2007), il vero punto forte del gioco: sessioni avventuriere si intrecciano benissimo con quelle più action, mai noiose o ripetitive, anzi, man mano andrete avanti nell'avventura vi ritroverete ad affrontare nemici con armi e capacità diverse, oltre che un numero più elevato.
L'IA è buona, ma può essere migliorata: ogni tanto, lanciando una granata, vi ritroverete nemici che scappano in tondo, rimanendo però sempre nel raggio d'azione (molto limitato fra l'altro) della vostra granata, saldando in aria. Buona anche quella dei vostri alleati, che però hanno vita infinita e il loro contributo è minimo.
I combattimenti corpo a corpo sono una variabile che però è mal calibrata: le combinazioni non sono sempre precise e tutto sommato è una variabile che, nella mia avventura, ho utilizzato molto poco.
Se verrà elaborata meglio, sarà una bella ed interessante variante nei capitoli successivi.
Interessante l'idea di utilizzare il Sixaxis (muovendolo in alto ed in basso) per regolare il lancio delle granate.
Come ho già detto, non avete una barra vitale, ma Nate si "ricaricherà" come nei vari giochi di sparatutto, riparandosi dai colpi nemici.
I veicoli daranno quel tocco in più di varietà che non guasta mai.
La telecamera è ottima, anche se, ogni tanto ritengo sia malgestita, ma questo dipende anche dai gusti di ogni singolo giocatore.
Peccato per gli enigmi, che per gli appassionati dei giochi di avventura, saranno troppo troppo semplici da risolvere.

SONORO

L'audio è ottimo, con effetti e musiche degne del miglior film di avventura/azione hollywoodiano. Se avete uno stereo, usatelo, soprattutto nelle fasi dentro la Jungla e in quelle finali nel monastero (queste giocatele anche a luci spente).

LONGEVITA'

Il titolo l'ho concluso in poco più di 8 ore a livello normale, trovando 33 tesori circa. E' rigiocabilissimo, soprattutto se volete cimentarvi in una sfida più complessa. Trovare tutti i tesori, la reliquia nascosta ed ottenere tutti i trofei vi terrà incollati allo schermo per un bel po' di tempo.
Peccato per la mancanza della modalità multiplayer.

CONCLUSIONI

In definitiva posso definire questo primo capitolo delle avvenutre di Nate un capolavoro che non deve mancare nella vostra collezione. E' stato il primo vero gioco esclusiva PS3 che abbia giustificato l'acquisto di questa costosa ma bellissima console.
Divertentissimo da giocare, graficamente ottimo e con una trama appassionante, Uncharted: Drake's Fortune è una killer application che vi consiglio, soprattutto ora che è platinum. Una bella accoppiata con il suo seguito sarebbe un grandissimo regalo di Natale, al prezzo di 40-50 euro.

GRAFICA 9 (8.5 ora)
GIOCABILITA' 9.2
SONORO 9.5
LONGEVITA' 8.5

VOTO 9


Uncharted 1: fasi finali e come sconfiggere il boss finale




Ho appena concluso questo primo capitolo della serie di Uncharted...che dire, semplicemente fantastico. La storia è ricchissima di colpi di scena, soprattutto nelle ultime 2 ore di gioco.

Vi troverete faccia a faccia anche a combattere non solo contro i classici nemini umani, ma anche con delle creature alla RE o GOW, che però non anticipo chi sono.

Un gioco da giocare fino in fondo, e se ne avrete voglia, da rifare perchè merita veramente tanto. Anche i combattimenti alla fine saranno più avvincenti e vari con nuove armi, molti più nemici e alleanze inaspettate.

Il finale è molto bello, con tantissime sparatorie, tranne però per il combattimento con il..chiamiamolo boss (inaspettato tra l'altro) di fine gioco: qui voi dovrete solamente spostarvi da una coppia di casse all'altra (dopo aver aspettato che il nemico abbia sparato 2 colpi di fucile). Distrutta la terza coppia di scatole, andrete ad affrontare a pugni il boss per due volte (dovrete schiacciare i tasti che compaiono sullo schermo) per poi guardare il filmato finale.

Purtroppo è finito, e devo dire che è una delle avventure che mi ha appassionato di più. Per fortuna che ho già il secondo pronto da giocare....e un terzo che arriverà.

A breve farò la recensione con le considerazioni finali.

venerdì 3 dicembre 2010

Uncharted 1: grandi scontri a fuoco, ma a volte frustrante

Sono andato avanti nell'avventura, trovandola fantastica: scontri a fuoco a non finire e mai ripetitivi o annoianti, anzi, con le nuove armi e i mirini laser dei nemici danno quel tocco in più di varietà al gameplay.

Ottima anche la fase di avventura, molto simile ad Assassin's Creed e Prince of Persia. Una pecca: a volte i movimenti sono molto poco realistici, ma nulla di che.

Aggiungo però che in certe piccole fasi, come la risalita del fiume con la moto d'acqua oppure la sessione "platform" per aprire la galleria segreta in cima alla chiesa, risulterà a tratti frustrante.

mercoledì 1 dicembre 2010

Uncharted 1: i veicoli





Andato avanti nell'avventura, oltre agli scontri e alla solita parte avventuresca, ho utilizzato due veicoli: la Jeep (guidata da Elena con Nate al lanciagranate) e una moto d'acqua (qui Nate è alla guida, Elena con il lanciagranate portatile, vedi foto).

La prima parte (Jeep), voi avrete il compito solamente di sparare alla macchine/moto che vi inseguono. Il gioco scorre benissimo, senza alcun rallentamento. Nota dolente il fatto che i nemici arrivano solamente da una parte per volta, quindi il vostro raggio è limitato ad un paio di metri di larghezza, facilitandovi il compito.

La seconda parte è più complicata, in quanto dovrete sia guidare, sia sparare. Nulla di impossibile, però è più impegnativo ma più lento (quindi meno divertente a mio avviso).

Le due parti non sono lunghissime, però sono ben fatte, e rendono la giocabilità più varia.

Uncharted 1: i combattimenti




Continuata l'avventura, sono in un punto in cui i combattimenti fanno da padroni, ancora di più dell'avventura, tranne un piccolo passaggio in cui Nate deve arrampicarsi per una fortezza sul mare, in cui si nota tutta la bellezza grafica di questo gioco (vedi foto sopra).

I combattimenti sono ben strutturati, con una discreta IA da parte dei nemici e nessun rallentamento anhe nelle fasi più concitate.

Il recupero della vita è simile agli sparatutto, con Nate che si cura automaticamente riparandosi dal fuoco nemico. Interessante anche l'annebbiamento (lo schermo diventa sempre più in bianco e nero) del personaggio al calare della vita.

Al livello normale, dovrete imparare ad utilizzare le granate, a non sprecare proiettili e ad utilizzare il corpo a corpo. Vi consiglio di raccogliere sempre tutte le ricariche che i nemici lasciano.
Altro consiglio è quello di far pratica con gli head-shots, che, oltre a farvi guadagnare trofei, vi risparmieranno tempo e proiettili.

Nota dolente sono proprio i confronti corpo a corpo, che ho trovato per adesso ripetitivi.




(video da Youtube)

martedì 30 novembre 2010

Uncharted 1: porca zozza zozzissima!




Oggi ho iniziato Uncharted: Drake's Fortune, che Ale molto gentilmente mi ha prestato.

E' uno dei primi giochi usciti per PS3 (ed è un'esclusiva): si parte subito con l'azione con il nostro Eroe Nathan Drake assieme alle reporter di nome Elena Fisher che combattono, dopo aver trovato la tomba di Francis Drake, contro alcuni pirati. Combattimento molto semplice, per prenderci la mano.

La prima ora di gioco ci introduce la storia di questo primo capitolo, ovvero la ricerca del tesoro che Francis avrebbe ritrovato e nascosto non si sa dove. Questa fase è composta da solamente esplorazione, in stile Tomb Raider più però verso il Platform.

I colpi di scena sono subito tantissimi, e il carisma dei personaggi è degno del miglior film di Hollywood (il nostro Drake è a mio giudizio fantastico).

Graficamente se la cava anche oggi, con qualche difetto (soprattutto le cascate) e qualche piccolo rallentamento ogni tanto, ma nulla di grave.

Un buon inizio sicuramente, anche ora a distanza di anni.

Ora mi sono paracadutato dall'aereo in fiamme (da qui ho preso il titolo, in quanto quella è l'espressione che Drake utilizza mentre è in volo). Ci riaggiornamo in seguito!

lunedì 29 novembre 2010

Meglio Forza Motorsport 3 o Gran Turismo 5 (GT5)? Parte 1




FORZA MOTORSPORT 3 VS GT5, non solo uno scontro fra due giochi, ma fra due Console, due religioni: gli alfieri delle due rispettive console sono usciti (FM avrà pure un altro episodio) e si affrontano ora che il made by Sony è fra gli scaffali.

Premessa doverosa: io posseggo sia una 360 sia una PS3, quindi non ho alcun pregiudizio.

Forza 3 ce l'ho da un anno e quindi lo conosco molto bene, GT5 l'ho provato oggi da ale-sony-1990, quindi è just an impression, una first view come direbbero gli inglesi.

GRAFICA

Il compart grafico di GT5 mi sembra migliore rispetto a quello di FM3, anche se questo fattore delle auto standard e premium rende difficile il confronto. I tracciati sono ben fatti (l'asfalto è migliore in Gt5) e anche il gioco scorre senza problemi (ma questo anche in FM3).
C'è da dire che il GT5 i danni sono irrilevanti, quindi avendo un elemento così pesante in meno da far girare, è avvantaggiato.

SONORO

Purtroppo abbiamo tenuto l'audio basso, e ho utilizzato pochissime macchine. Invalutabile.

GIOCABILITA'

Dal punto di vista della guida, GT5 è GT5, cambiato poco o nulla ma molto realistico. Il rally meno però, con inspiegabili rallentamenti delle macchine ad ogni tornante, al momento di accellerare.
Bisognerebbe valutare con gli aiuti totalmente disattivati, però da quello che ho provato, mi sembrano bene o male alla pari, fino a quando non si inizia ad andare contro ad un qualsiasi ostacolo: qui GT5 diventa un arcade scadente, a volte frustrante. Una sensazione bruttissima, come quando vedere una ragazza bellissima, e poi scoprite che è sposata. Tirando le somme, FM3 è più realistico nel tutto. Dal punto di vista della sola guida, forse GT5 è superiore.

MULTIPLAYER

Nel Multiplayer offline (schermo diviso) Gt5 gira meglio non rallentando praticamente mai, nemmeno nelle gare rally. FM3 invece a volte scatta, disturbando la corsa.

Nel Multiplayer online, posso dire che in GT5 è stato impossibile entrare, oltre ad un menù poco intuitivo quando si è all'interno della stanza, cosa che invece non capita in FM3: menù semplici, poco tempo d'attesa per giocare. Ingiudicabile.
Posso solo dire che, quando si osserva una gara, in GT5 non si notano rallentamenti o comportamenti "strani" da parte delle macchine (tremolii) che invece a volte in FM3 abbiamo (ma dipende anche dalla connessione).

GIUDIZIO IN TOTO

Da questa prima occhiata, posso dire che Gran Turismo 5 è un bel gioco, ma...appunto...c'è il "MA", che in un capolavoro non ci dovrebbe essere. Troppi aspetti poco curati, che lasciano perplessi anche i più appassionati (come ale-sony).

Dire ora quali dei due è migliore mi sembra affrettato...da una prima prova, direi che FM3 mi ha entusiasmato di più.

Assassin's Creed II: Pazzi, I'm coming!


Oggi ho giocato una buona oretta e mezza...ammazzata un po' di gentaglia che mi ha portato fino da Lorenzo De' Pazzi, il quale ora deve essere pedinato.

Da dire che una missone per arrivare da lui è stata abbastanza frustrante: il nostro assassino infatti doveva scalare delle torri, ammazzando gli arceri, per poi arrivare ad uccidere il nostro obiettivo. Il problema è che per ben due volte i comandi hanno fatto cilecca facendomi precipitare sul fienile. Nulla di che, però, du palle per risalire.

L'inseguimento è carino, in stile Metal Gear. Ci riaggiornamo più avanti.

domenica 28 novembre 2010

MotorStorm 3: Apocalypse: videogameplay




Propongo qui il video in HD del gameplay del nuovo MotorStorm: Apocalypse dall'E3 2010. Mi ha stupito moltissimo, dalla spettacolarità delle scene, alla fluidità grafica e alla frenesia, velocità del gioco. Guardatelo perchè merita.





Forza Motorsport 3: bug macchina volante e navigante nell'asfalto






Oggi giocando a FM 3 online ho visto un bug molto curioso: un giocatore stava letteralmente volando sull'asfalto..il problema è che quando stavo per passare sotto la macchina è atterrata e siam finiti fuori strada entrambi (vedi foto sopra, non è lui, ma l'effetto è il medesimo).

Un giro dopo, ritrovo lo stesso giocatore, con la macchina però immersa nell'asfalto (non sono riuscito a trovare foto). Veramente carina come cosa da guardare...un po' meno considerando il divertentissimo gioco.

sabato 27 novembre 2010

I 13 fallimenti di questa generazione





Il sito Gamesradar.com ha stilato una classifica delle 13 chiamiamoli "Epic Fail" dell'attuale generazione di consoles negli ultimi 5 anni.

Ecco qui la classifica (sul sito ci sono anche i motivi...se masticate un po' di inglese..)


1. Rock Revolution
2. APB: All Points Bulletin
3. Console MMOs
4. Alpha Protocol
5. Never-ending PS3 System Updates
6. Games for Windows Live
7. Twitter on consoles
8. The Lie of the 20/40gb HDD
9. The Red Ring of Death
10. Wii Online Play
11. Too Human
12. Faceplates
13. Shadowrun

Posso confermare sia sul punto 5 (gli infiniti aggiornamenti del sistema PS3) sia sul 9, il cerchio rosso della morte che solo noi possessori di Xbox360 conosciamo, di cui non voglio assolutamente discutere...

Forza Motorsport 3: qualche partita online



eccome qua...oggi mi è tornata dopo mesi la mia 360...per provarla (dopo gli aggiornamenti) ho messo su Forza Motorsport 3 e ho fatto qualche gara online.

Son passato da principiante a dilettante, facendo buoni piazzamenti, fra cui un secondo posto con miglior tempo.

Devo dire che pensavo di andare molto peggio, vista la lontananza sia dall'online che dal gioco stesso.
Tranne qualche furbetto che entrava per buttare fuori gli altri, il gioco andava benissimo: nessun rallentamento, nessuna macchiana che spariva..niente di niente. Tutto benissimo. Anche le partite le ho trovate facilmente, e in pochi le abbandonavano.
Oggi pomeriggio se riesco vado a provare GT5, così poi proveremo un confronto diretto.

venerdì 26 novembre 2010

FINALMENTE DOPO ANNI DI RITARDI GRAN TURISMO 5

QUANDO IERI POMERIGGIO ERO IN GIRO IN MACCHINA NON MI SAREI ASPETTATO LA CHIAMATA DAL GAMESTOP CHE MI AVVERTIVA CHE GRAN TURISMO ERA USCITO
ERO CONTENTO , SUBITO LO SONO ANDATO A COMPRARE . C'ERANO LE EDIZIONI SPECIALE DA 80 EURO E QUELLA COLLECTOR DA 190, CHE TI METTEVA DENTRO VARIE COSE , COME PORTAFOGLIO , MODELLINO IN SCALA ECC
IO HO PRESO LA BASE
GIA ERO ECCITATO QUANDO HO MESSO IL CD NELLA PLAY ... MA HO DOVUTO ATTENDERE PERCHE' PER INSTALLARLO CI HA MESSO PIU DI MEZZ ORA
IL MENU PRINCIPALE è MOLTO DIVERSO DAL PRECEDENTE GT4
MA ORA CE' LA MODALITA DRIFT E PUOI ANCHE CREARTI UN TUO TRACCIATO
E' CAMBIATO TOTALMENTE NELLA MODALITA' CARRIERA: VAI NEL CONCESSIONARIO E TI APRE UNA FINESTRA CON TUTTE LE MARCHE MONDIALI ( NON Cè PIU LA MAPPA CON GLI STATI E LE MARCHE AUTOMOBILISTICHE )
CI SONO PIU DI 1000 VEICOLI PERSONALIZZABILI DIVISI IN DUE CATEGORIE QUELLE PREMIUM NEL CONCESSIONARIO ( MODELLI QUASI TUTTI RECENTI ) E QUELLE STANDARD CHE TROVI NELLE AUTO USATE ( MODELLI CHE TROVAVI ANCHE NEL GT4)
IL BRUTTO DI QUESTO è CHE SOLO NELLE AUTO PREMIUM QUANDO GAREGGI Cè LA VISUALE INTERNA ( VEDI IL VOLANTE ECC..)
IN QUELLE STANDARD LO VEDI COME NEL GT4 ..E QUESTO MI HA UN PO DELUSO
PER IL RESTO è BELLO
TROVIAMO SEMPRE LE PATENTI , DIVERTENTI DA FARE
ADESSO PER PROCEDERE NEL GIOCO NON SERVONO MOLTO LE PATENTI , MA TI CHIEDONO I LIVELLI DI ESPERIENZA ( CHE MAN MANO SALGONO GARA DOPO GARA )
CI SONO SEMPRE LE GARE PRINCIPIANTE DILETTANTE PROFESSIONISTA ESTREMO
POI LE GARE SPECIALI CHE SBLOCCHI CON I LIVELLI ESP : HO GIA FATTO UNA GARA CON I GO KART , POI DELLE SFIDE CON LE AUTO DA NASCAR
LE ELABORAZIONI SONO SPETTACOLARI E CAMBIA ANCHE SULLA MACCHINA , MOLTO REALISTICO!!
ADESSO PUOI ANCHE CAMBIARE LA CARROZZERIA , VERNICIARLA , METTERE COMPONENTI AEREODINAMICI
TROVIAMO SEMPRE IL GTAUTO PER LE MANUTENZIONI
PER ADESSO MI STO DIVERTENDO , HO GIA FATTO ALCUNE GARE , E HO GIA PRESO LA PATENTE B e A NAZIONALE , E STO FACENDO LA B INTERNAZIONALE..
I DANNI NON SONO MOLTO REALI , HO PROVATO AD ANDARE SPARATO CONTRO LA BARRIERA E SI AMMACCA LEGGERMENTE IL PARAURTI
CHE DIRE : E ' UN GIOCO TUTTO DA SCOPRIRE!

HABEMUS GT5


FINALMENTEEEEEEEEEEEEE!

Per adesso solamente Ale-sony-90 lo ha comprato..io aspetterò il Natale.

Presto una first impression su questo gioco così atteso!

sabato 20 novembre 2010

Assassin's Creed II: schivalo e disarmalo!!!


Rieccomi che aggiorno il diario: oggi sono andato avanti con l'avventura, prendendo la pagina del codice (a fatica, in quanto è curata da una guardia con la lancia, ed essendo ricercatissimo non è stata una buona idea adar lì subito faccia a faccia), prendendo i resti nella tomba dell'assasino nel duomo (mi pare fosse il duomo) di Firenze, e poi tornando dallo zio che mi ha insegnato a schivare e robare le armi ai nemici.

Durante tutto questo, Leonardo da Vinci mi ha fornito il pugnale con il veleno, che però non ho ancora testato.

RECENSIONE HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1 PS3

IERI FINALMENTE HO PRESO IL GIOCO TANTO ATTESO..
GIOCABILITA' TOTALMENTE DIVERSA DAGLI ULTIMI DUE ... GRAFICA DA PAURA MI SEMBRA DI GIOCARE A GRAND THEFT AUTO PER QUESTO
MIRI CON L2 E LANCI INCANTESIMI CON R2 è COME SE FOSSE UN CALL OF DUTY! è TROPPO BELLO .. CHE CASINO DENTRO AL MINISTERO DELLA MAGIA , HO DOVUTO GIRARMELO TUTTO CON IL MANTELLO DELL INVISIBILITà ADDOSSO E STANDO ATTENTO ALLA BARRA DELLA FURTIVITà , SE CALA AUTOMATICAMENTE VIENI SCOPERTO E TI ATTACCANO .. ADESSO SONO ARRIVATO APPENA DOPO LA FUGA DA GODRICS HOLLOW.. HO INCONTRATO CREATURE COME DISSENNATORI , DRAGHI , ACROMANTULE , INFERI , FOLLETTI . OTTIMI I COMBATTIMENTI CONTRO I MANGIAMORTE E GHERMIDORI , GLI INCANTESIMI COMPLETI SONO : STUPEFICIUM , EXPELLIARMUS , WINGARDIUM LEVIOSA , EXPECTO PATRONUM , CONFRINGO , IMPEDIMENTA ,CONFUNDUS E ALTRI ANCORA
MI HA STUPITO COME GIOCO!! NON IMMAGINAVO CHE FOSSE COSI BELLO!!
POI TRA UNA MISSIONE E L ALTRA HAI DEI COMPITI DA ESEGUIRE ,COME LIBERARE O SALVARE I NATI BABBANI , RESISTERE ALLE IMBOSCATE DEI MANGIAMORTE OPPURE FUGGIRE DALLA TANA DI UN DRAGO..
NON SEGUE TANTO IL FILM.... CI SONO DELLE SCENE CHE NEL FILM NON CI SONO COME QUANDO SEGUI DEAN THOMAS E UNCI UNCI PER ESEMPIO .. INSOMMA è UN GIOCO TUTTO DA SCOPRIRE , NE PASSERETE DELLE BELLE!!


VOTO: 10

domenica 14 novembre 2010

Assassin's Creed II: guerra civile a Firenze



Rieccomi che torno ad aggiornare il diario. Ho avuto molti impegni, fra gara ed esami, quindi non ho praticamente mai giocato fino ad oggi.

Sono andato avanti, scoprendo la congiura ai danni della famiglia de i Medici, e successivamente uccidendo un membro della famiglia de i Pazzi. Ora devo andare alla ricerca dei 4 fuggiti che hanno portato l'attentanto.

Ho notato qualche rallentamento dal punto di vista grafico, soprattutto durante gli scontri..nulla di che, vista la portata del gioco ci può anche stare.

Devo dire che questa è stata la fase più divertente del gioco. Veramente molto bello!

mercoledì 27 ottobre 2010

Assassin's Creed II: ritorno a Firenze

Gamers! Oggi son tornato a Firenze...ho ucciso un po' di guardie con la nuova lama doppia, trovato un nuovo glifo, sul tetto del mercato vecchio (vicino lo stemma fiorentino). Il giochino è facile: il primo frutto è sul tavolo, il secondo vicino alla testa di Houdinì, il terzo sul bastone di Gandhi e ..credo siano finiti qui.

Dovrete poi cercare il Volpe, fare una sorta di inseguimento (facile), per poi andare nei sotterranei. Ci riaggiorniamo da qui!

domenica 24 ottobre 2010

Assassin's Creed II: L'imprenditore

Oggi ho continuato nell'avventura: dopo aver trovato 2 piume, alcune statuette (guardate sui tetti delle case, e della Chiesa) e le lettere che dovete cercare per vostro zio, ho incontrato mia sorella e l'architetto: l'obiettivo è quello di pagarlo affinchè egli ristrutturi la città. Questo vi renderà denaro ogni 20 minuti di gioco, quindi investite tutti i soldi che avete e che guadagnerete lì, e le vostre rendite saranno altissime!

domenica 17 ottobre 2010

Assassin's Creed II: bye bye Vieri!

Ho ucciso Vieri!!! Voglio dirlo perchè, a parte che era scontato, poi mi stava veramente sulle palle! Grazie anche allo zio ho imparato a combattere e contrattaccare. E' molto divertente ora come gioco, mi piace! Si è rotta quella monotonia rispetto a quando ero a Firenze, bene così!

Ho trovato anche un altro glifo, sul tetto della villa degli Auditori. E' a forma di un codice a barre, quindi cercatelo bene!

Assassin's Creed II: L'assassino si mimetizza

Olà! Oggi ho giocato un'ora e mezza buona ad ACII: ho fatto imparato a mimetizzarmi ed assassinare (oltre a rubare).
La missione in cui impari tutto ciò non è facilissima come potrebbe sembrare (oltre ad essere un po' noiosa). Il trucco sta nell'aspettare un bel po' di gente, buttarsi dentro e superare il primo gruppo di guardie; le altre invece, dovrete sfruttare le panchine, che serviranno per far calare l'attenzione delle guardie.

Rubare è semplice: mentre camminate, avvicinatevi ad un passate e premete X.
Per Assassinare invece, basta che premiate quadrato dopo aver selezionato il pugnale (dovrete andare per forza da Leonardo Da Vinci che ve lo riparerà).
Una volta fatto questo, dovrete uccidere uno dei protagonisti del gioco (non dico nomi perchè non voglio rovinarvi la storia), scappare, rendervi non ricercati (potete scegliere uno dei tre metodi che avete a disposizione) e poi potrete fuggire da Firenze con vostra madre e vostra sorella. Vi avviso che per uscire dalla città dovrete pagare le "prostitute" che distrarranno i soldati.
Ora sono uscito da Firenze, mi sono scontrato con Vieri e sono nascosto dallo Zio.

venerdì 15 ottobre 2010

Assassin's Creed II: combattiamo!

Sono andato avanti ad Assassin's Creed 2, prendendo il costume da assassino con allegata la spada e iniziando un po' ad addentrarmi nella storia finendo.

Ho iniziato a combattere un po' più seriamente: devo dire che i combattimenti in sè non sono noiosi, non difficili (ma è presto per giudicare), divertenti per quanto riguarda le scene di uccisione automatiche, ma anche ripetitivi. Non apprezzo la scelta del ricaricamento automatico della vita lentamente mentre si gira per la città, neppure la ricarica totale alla conclusione delle missioni: se da una parte rende il gioco aperto anche a giocatori giovani e inesperti, rende un po' troppo facile l'avventura per i veterani.
Ho fatto anche il primo indovinello (quello dei quadri), risolto al secondo tentativo. Se avete problemi, sappiate che se mangiate l'oggetto in comune, un detto dice che leverete il medico di torno.

Lo trovo divertente..scorre molto bene come gioco, impegnativo il giusto per trascorrere un'oretta tranquillamente senza stressarsi troppo..per ora.

giovedì 14 ottobre 2010

Recensione Gears Of War


Gears of war...il primo vero gioco next-gen per quanto riguarda la grafica e il sonoro...
Uscito ormai un anno fa, questo gioco fa ancora parlare molto di sè, grazie alla sua spettacolarità, con una grafica mai vista prima e ancora adesso una delle migliori (se non la migliore) per quanto riguarda xbox 360 e ps3.
Il genere è sparatutto, ma il personaggio è visibile in terza persona, anche se naturalmente si può passare alla prima persona per combattere: questo rende l'avventura diversa rispetto gli altri sparatutto, molto più godibile, dando la possibilità di appogiarsi ai muri, nascondersi alla metal gear per interderci.
Gli scontri sono molto avvincenti e spettacolari, soprattutto se giocato in due oppure online, con una difficoltà calibrata quasi alla perfezione; l'IA dei nemici è buona, e ucciderli diventa molto difficile giocato a livelli più diffcoltosi (i livelli sono casuale,difficile e folle); graficamente è impressionante, sembra di assistere ad una vera battaglia tra uomini e locuste (i nemici), i riflessi sono spettacolari, il fuoco è realistico...che dire, la prima volta che lo si prova ti lascia di stucco.
C'è da dire però che la struttura è semplice, nel senso che l'avventura prosegue linearmente, infatti si passa da un punto "a" ad un punto "b", c'è una sparatoria, poi da un punto "c" ad un punto "d", sparatoria, e via così...
La longevità del gioco non è eccezionale, infatti in 5 ore si finisce, anche se a livelli più diffici e con l'online si allunga di molto il divertimento.
La storia non è molto profonda, abbastanza semplice, che però verrà approfondita nel secondo capitolo della saga.
Per concludere Gears of war è un grandissimo gioco, nn privo di difetti, ma il vero arrivo della next-gen...
Aggiornamento: Gears of war ha vinto il titolo di miglior videogioco 2006/2007, infatti la British Academy of film and televsion acts ha premiato Gears of War con il Golden Joystick. La classifica è: Gears of War
World of Warcraft: The Burning Crusade
The Lord of the Rings Online: Shadows of Angmar
The Legend of Zelda: Twilight Princess
God of War II
Final Fantasy XII
Resistance: Fall of Man
Grand Theft Auto: Vice City Stories
MotorStorm
Guitar Hero II
Wii Sports
Guild Wars Nightfall
Okami
Test Drive Unlimited

GRAFICA 9.5
SONORO 9.5
GIOCABILITA' 9
LONGEVITA' 7.5


VOTO 9.3

mercoledì 13 ottobre 2010

Assassin's Creed II: First Impression



Eccomi qua...Oggi ho iniziato a giocare con Assassin's Creed II per PS3 (fonte immagine). Lo avevo già visto (mio fratello lo ha finito già 2 volte), ma mai provato con mano.

L'inizio è buono, ti spiega bene o male la storia e anche il tutorial non è male (la corsa con il fratello non è semplicissima. Per chi ha avuto problemi dovrete tagliare prima del "cordone" che collega i primi due edifici che incontrate, da lì la strada è tutta dritta). Dopo pochi minuti sapevo già scalare muri e combattere contro le guardie.
Dal punto di vista grafico è ottimo per quanto riguarda il paesaggio (Firenze è fantastica), pecca solo da qualche edificio/texure che si carica in ritardo, ma nulla di così grave; i personaggi invece potevano essere fatti meglio, anche se lo si nota solamente negli intermezzi.

Il gameplay è scorrevole anche nelle fasi di battaglia, anche se a volte la telecamera fa movimenti bruschi e inutili, il che può creare un po' di confusione.

Ho giocato ancora poco, però sembra rispettare tutte le aspettative che nutrivo. Ci riaggiorniamo nei prossimi giorni!


lunedì 11 ottobre 2010

Il gioco online è duro!



Ieri mi sono messo a giocare dopo mesi e mesi online a battlefield: bad company 2, gioco sparattutto più incentrato sul gioco online appunto che sulla storia.
Devo dire che il difficoltà dei giochi sta aumentando, soprattutto a causa della velocità (nel caso degli sparatutto). I riflessi sono diventati importantissimi, oltre al lavoro di squadra coordinato.

Purtroppo dopo mesi e mesi di inattività ho fatto pena..4 kills e 8 uccisioni quindi bilancio molto negativo. Da dire c'è che le uccisioni sono avvenute quasi tutte all'inizio quindi poi ho ripreso un po' la mano.

Vedremo che succederà!

domenica 10 ottobre 2010

SPECIALE : L' APPRENDISTA STREGONE




Ho visto appena poco fa un film che giudico il migliore dopo Harry Potter : l' apprendista stregone.
E' ambientato nei nostri giorni ed ha una bella storia , bravo anche l' attore principale: Nicholas Cage.
Interpreta il primo apprendista di Merlino che al capezzale del suo maestro morente gli promette che troverà l'unico ragazzo in grado di uccidere Morgana ( che ha colpito mortalmente Merlino ).
Egli ha, sua insaputa, i poteri di Merlino.
Il film si basa su di un poema sinfonico del 800.
Spero proprio che si ispirino dal film per fare un videogioco.




UN VERO E PROPRIO SIMULATORE DI GUIDA

Manca neanche un mese all'uscita di Gran Turismo 5 , se pensate che doveva uscire piu di un anno fa ,e io sono molto contento e credo pure voi!
I ragazzi della Sony e della Pholipony Digital hanno dato il massimo in questo gioco e io penso proprio che non ci deluderà affatto.
Il gioco è immenso : più di 950 veicoli personalizzabili e danni realistici , licenze ufficiali , oltre alle gare GRAN TURISMO potremo gareggiare nella classe NASCAR e nel WRC, e ho scoperto da poco grazie a un video che potremo metterci alla guida dei mitici Go Kart.
Aggiunta di nuovi piste : in Italia ci saranno i circuiti di Roma , Capri , Assisi e San Gimignano ( che non so neanche dovè ) ahaha.
Condizioni meteo variabile : pioggia , sole ecc..
Una grafica da paura , già dimostrata da Gran Turismo Prologue , il gioco girerà in full hd 1080p con 60 frame/sec.
Insomma penso proprio che sarà il migliore simulatore di guida della storia del videogame!

RIECCOMI

Un altro gioco oltre a Gran Turismo che non vedo l'ora che esca è Harry Potter e i doni della morte parte 1, gioco basato sulla serie creata dalla scrittrice J.K.Rowling .
La data di uscita non è stata ancora messa in rete , ma penso che esca piu o meno quando esce il film (19 novembre) come il precedente episodio della saga ( Harry Potter e il principe mezzosangue) ..
L' atmosfera nel mondo dei maghi è ancora piu cupa in questo episodio , il Signore Oscuro , ha preso possesso del Ministero della Magia e usa tutti i mezzi a disposizione per catturare il nostro eroe .
Da quanto ho visto nel video che sta girando da un po in rete il gioco sembra bello e ho sentito dire che abbia una grafica superiore rispetto agli altri episodi e che abbia una buona giocabilità.
Ci saranno lotte contro draghi , dissennatori , inferi e mangiamorte , il nostro eroe quindi dovrà lottare se vuole sopravivvere , aiutato come sempre dai suoi amici Ron e Hermione , perciò spero che non ci deluda , e che EA GAMES abbia fatto un buon lavoro!!!

CIAO A TUTTI


Mi chiamo Alessandro , per gli amici ale-sony-1990 .
Vi confesso che quando oggi IceMat mi ha proposto di fare un blog dedicato interamente alle console play 3 e xbox360 ero molto contento .
Tutto comunque è partito grazie all uscita fra poco di gran turismo 5 .
Penso proprio che sarò entusiasta quando mi mettero il 2 novembre , joystick in mano , a giocare al piu grande e famoso simulatore di guida di tutto il mondo ..
Come già vi avrà accennato IceMat , la nostra idea è quella di fare una specie di recensione dei giochi migliori che proveremo , insomma dare il nostro parere sulle partite , online ecc..
E la cosa bella è che saremo noi a dare i pareri sui game che proveremo , spero proprio che sarete numerosi a pubblicare i vostri post ..
Perciò buon divertimento a tutti !!!!!!

Buondì!

GamersTropoly è un progetto che avevo in testa da molto tempo, e grazie anche alla collaborazione di amici è nato. L'intento è quello di avere un blog in cui scrivere a riguardo il mondo videoludico in una nuova ottica: i post saranno fatti non da giornalisti ma da gente come voi, anzi, da voi stessi se vorrete! Basta dirmelo, e io manderò l'invito a scrivere post. Ovviamente anche i commenti saranno liberi ed accessibili a tutti.
Un'altra rivoluzione sarà il fatto che metteremo su quotidianamente i resoconti della partite online e non con i giochi che abbiamo e le demo che scarichiamo con commenti sulle partite, sulle sfide, sui problemi e molto altro ancora.
Ci sarà quindi (spero) una interazione fra tutti noi e tutti voi, spero che funzioni!

Iscriviti alla Community